Grappolaiuto.it

Discussioni => Mi presento => Topic aperto da: Pallina92 - Novembre 12, 2014, 15:39:36 Mer

Titolo: Presentazione di una ragazza spaventata
Inserito da: Pallina92 - Novembre 12, 2014, 15:39:36 Mer
Ciao a tutti! Mi chiamo Claudia e ho compiuto 22 anni ad agosto. Studio alla facoltà di sciente della formazione e adoro leggere e scrivere. Mi piace molto andare in bici nel tempo libero oppure fare lunghe passeggiate sulla spiaggia. Adoro gli animali e ora mi prendo cura di un cagnolino e un pappagallino. Mi piacerebbe lavorare con i bambini piccoli.
I miei problemi sono cominciati verso la fine di febbraio di quest'anno e ancora non ho una diagnosi certa. Per circa 5 o 6 giorni ho avuto dei dolori lancinanti all'occhio destro, passati nel giro di poche ore al sinistro e poi stabilizzatisi sul destro. Non avevo mai sentito un dolore così forte, da strapparmi l'occhio e sbattere la testa al muro. È insorto all'improvviso colpendo anche altre zone del volto e in particolare la mandibola. Inutile dire la mia paura dovuta sia al dolore ma anche al mio comportamento strano. Solitamente quando ho un dolore chiedo aiuto, i miei erano nell'altra stanza e di fronte a un dolore simile sarei corsa, ma quella notte ho iniziato a fare avanti e indietro per la stanza, avevo voglia di contorcermi e colpirmi da sola  ??? con l'obiettivo di far smettere il dolore. Ho spento il computer, la televisione, non volevo stare con nessuno, facevo avanti e indietro per la stanza senza sosta. Alla fine ho provato a sdraiarmi, ma niente, non riuscivo a dormire, così mi sono rialzata e ho continuato a camminare e camminare perdendo addirittura la cognizione del tempo. Sono riuscita a dormire solo poggiando la parte del collo vicina alla testa su qualcosa di duro, ho avuto un sollievo immediato e mi sono addormentata, questa cosa è durata per quattro o cinque giorni con picchi la sera. Il dolore era paragonabile a volte a una fitta improvvisa lancinante dalla durata breve altre a un colpo preso sull'occhio. Pensando fosse dovuto all'occhio stesso ho fatto due visite oculistiche e per altri problemi un approfondimento tramite hrt e campo visivo. Il risultato è che i miei occhi non sembrano avere malattie. Da quel momento in poi ho avuto dei momenti di remissione e altri in cui il dolore tornava molto meno forte per fortuna, piccole fitte o un dolore medio e sopportabile. Avevo pensato a un problema ti tipo oculistico anche perchè l'occhio destro aveva le venuzze un po' arrossate. Dopo qualche mese il dolore si è stabilizzato, pensavo sparisse ma niente, anche quando non ce l'ho ho una sensazione strana come se la parte interessata si ricordasse del dolore e mi segnala ciò tirando e dandomi una sensazione che non so descrivere. Non ho mai fatto caso agli orari ma di solito i momenti di dolore si presentano la mattina e la sera verso le 9-9.30...sto meglio dall'ora di pranzo fino all'ora di cena. Questo adesso mentre durante l'esordio il dolore era continuo o se diminuiva comunque di poco. Una diagnosi certa non ce l'ho, il medico ha solo detto che potrebbe essere un tipo di cefalea o sinusite (esclusa con una lastra). Non so più dove sbattere la testa, sono molto nervosa e ho paura succeda qualcosa di brutto ai miei occhi.
Dimenticavo di dire che durante i periodi di maggior dolore soffro di fotofobia che a volte anticipa gli attacchi, ora per fortuna ne soffro meno ma credo solo perchè il dolore si è fatto meno intenso.
Le emozioni intense amplificano il dolore anche se appena mi calmo, in questi casi, inizia a diminuire. Come medicine ho assunto solo Oki, soffro di problemi di esofagite e devo stare attenta alle medicine forti. Solo che non so dire se mi faccia effetto, qualche settimana fa nel momento esatto in cui l'ho ingoiato il dolore è cessato di colpo e ovviamente la medicina non c'entrava nulla.
Mi scuso se sono stata prolissa ma sto perdendo la gioia di vivere le giornate, penso che o diventerò cieca o diventerò pazza perchè una diagnosi ancora non ce l'ho. Non riesco neanche a parlare bene dei miei sintomi, è come se fosse qualcosa di strettamente personale che non posso o voglio condividere...sembro davvero matta! Di solito non sono così, quando ho un problema vado spesso dal medico, ne parlo, non provo questo fastidio nell'affrontarlo.
Grazie a chiunque mi risponderà!
Titolo: Re:Presentazione di una ragazza spaventata
Inserito da: carlo g - Novembre 12, 2014, 16:00:11 Mer
Cara Claudia,
non so se essere felice di questo, ma mi sembra che tu possa a ragion veduta far parte di questa famiglia, in cui io sono entrato da poco, ma che mi ha già aiutato tantissimo.
Innanzitutto non sei l'unica a soffrire di questa strana situazione.
Le caratteristiche che hai descritto molto bene sono proprio quelle che caratterizzano la cefalea a grappolo. Mi ha colpito molto quando hai detto perdita della cognizione del tempo. Effettivamente gli attacchi mediamente durano per la maggiorparte delle volte (solo) dai 20 ai 40 minuti, ma se mi chiedessero dopo un attacco la durata, non saprei rispondere perchè è un (brutto) viaggio che sembra non finire mai. Comunque la cosa importante è che tu ti faccia una bella navigatina su questo forum dove troverai:
persone fantastiche, chi soffre di cefalea a grappolo difficilmente è una persona "normale"  ;D
tantissimi consigli e terapie. Ognuno risponde meglio a qualcuna di queste, quindi non ti buttare giù se non avrai subito i risultati sperati, ma sappi che troverai la tua terapia personale
Sintetizzando ti consiglio di vedere da subito la terapia del freddo (nell'area cure e medicine sotto la voce terapia del freddo e dell'acqua
prepararti a dotarti di ossigeno (sezione ossigeno...ossigeno)
Prova innanzitutto questi rimedi naturali e senza controindicazioni, prima di provare vari farmaci che ti potrebbero consigliare i neurologi, a volte sono miracolosi, ma alla lunga ti presentano prezzi salatissimi) , vedrai che troverai giovamento
Non farti scrupoli a fare domande

Non sei sola e noi saremo qui a darti forza e coraggio!
Benvenuta!

Titolo: Re:Presentazione di una ragazza spaventata
Inserito da: Pallina92 - Novembre 12, 2014, 16:09:58 Mer
Ciao Carlo! Ti ringrazio per la tua gentilezza :) Ho scritto in questo forum proprio perchè partendo dal sospetto del medico di cefalea ho notato che quella a grappolo è quella che si avvicina di più al mio tipo di dolore. Sono molto interessata alle terapie naturali :) Per l'esofagite dovrei evitare farmaci troppo aggressivi perchè magari migliorano una problematica e ne peggiorano un altra quindi più dell'oki una volta ogni tanto non prendo. Quando ho questo dolore, più è forte e più mi succede, mi sembra di stare su un altro universo, a volte è come se c'è ma sembra talmente irreale che potrebbe anche non esserci. È difficile da spiegare, ma il fastidio, lieve o forte che sia è comunque alto. Mi sono scordata di dire che lo avvero ultimamente anche la notte nel sonno. Dormo ma so di averlo e infatti quando mi sveglio lo sento  ??? ??? ???. Ultimamente mi sto costringendo a stare con gli altri anche quando ho dolore, all'inizio mi sembra impossibile farlo ma poi mi aiuta, ci penso meno e un po' mi rilassa. Qualche giorno fa ho avuto un dolore molto simile al mal di testa concentrato sull'occhio destro, ero in un supermercato con una mia amica e parlare con lei mi ha aiutata nel diminuire il nervosismo, dopo circa 15 minuti è passato (erano circa le sette di sera) poi si è ripresentato in serata verso le nove ma è durato meno di cinque minuti. La cosa strana è che mi colpisce entrambi gli occhi il dolore quasi sempre il destro ma qualche volta e con intensità decisamente minore anche il sinistro. Non ho capito se nella cefalea a grappolo una cosa simile possa succedere.
Grazie ancora per i consigli :)
Titolo: Re:Presentazione di una ragazza spaventata
Inserito da: RRODOLFO - Novembre 12, 2014, 16:12:13 Mer
La sofferenza è sofferenza,
da come descrivi la situazione direi proprio che non si tratta certamente di cefalea a grappolo, ti consiglio di fare una visita specialistica per una diagnosi sicura.
 a presto.
Titolo: Re:Presentazione di una ragazza spaventata
Inserito da: RRODOLFO - Novembre 12, 2014, 16:15:50 Mer
....Carlo,
 fai l'utente Junior, non dare diagnosi, i sintomi da lei descritti non sono di CH.
 ;)
Titolo: Re:Presentazione di una ragazza spaventata
Inserito da: Pallina92 - Novembre 12, 2014, 16:18:51 Mer
Ma visita specialistica in cosa? :( centri per cefalee? O altro? Sono preoccupata!
Titolo: Re:Presentazione di una ragazza spaventata
Inserito da: RRODOLFO - Novembre 12, 2014, 16:21:08 Mer
entrambe le soluzioni, neurologo o un centro cefalee dove trovi sicuramente un neurologo.

Titolo: Re:Presentazione di una ragazza spaventata
Inserito da: Pallina92 - Novembre 12, 2014, 16:24:26 Mer
Quindi dovrei comunque seguire la diagnosi di cefalea prospettata dal medico chiedendo consulto per capire il tipo? Boh, non so più dove sbattere la testa nel vero senso della parola!

Comunque al di là della diagnosi bere acqua come descritto in un post mi aiuta, lo facevo già senza sapere che poteva essere una terapia e lo associavo a un sollievo dovuto ai movimenti della bocca più che all'acqua in sè. Il dolore diminuisce e mentre bevo sparisce proprio, poi se torna lo fa con intensità minore! Quindi anche se ho un'altra cosa lo trovo comunque utile!
Titolo: Re:Presentazione di una ragazza spaventata
Inserito da: carlo g - Novembre 12, 2014, 16:27:19 Mer
Cara Claudia, in effetti lo stato emotivo è molto importante. Io quando sto male rallento il ritmo di vita ed elimino gli impegni stressanti. Non si deve smettere di vivere, non devi dargliela vinta, ma rilassarsi è l'ideale. Bisogna trovare il giusto ritmo. Di certo la cosa che mi perplime è che da quello che scrivi, tu da febbraio non hai avuto pause, ho capito bene?
Riguardo i medicinali, cerca di non abusarne, spesso è solo l'idea di prenderli che ci fa passare l'attacco. Anche a me succedeva che il dolore passasse appena inghiottita la pillola. In realtà alcune volte gli attacchi possono durare pochissimo, possono essere sventati o rinviati comunque con acqua fredda ed ossigeno la situazione potrebbe migliorare enormemente.
Vedrai che nel momento in cui troverai le armi giuste per combattere starai meglio e anche l'esofagite (che ha un'origine anche psicologica, dovuta all'ansia) calerà.
Se ti fai un giro per le nostre storie vedrai che gli orari spesso possono essere fissi (c'è chi la chiama la Svizzera per la precisione del "passaggio"), ma possono anche mutare. In genere per chi è edisodico (ossia ha una grappolo che dura un periodo e poi una pausa dal dolore per 1-2 anni) hanno un periodo in cui si intensificano nella fase rem del sonno, ossia poco dopo essersi addormentati.
E' un "mondo" molto vario, ma leggendo troverai piano piano le tue coordinate
A presto
Titolo: Re:Presentazione di una ragazza spaventata
Inserito da: Pallina92 - Novembre 12, 2014, 16:33:16 Mer
Carlo, il periodo di pausa all'inizio c'era! Scusate, non mi sono spiegata bene, ma sono molto confusa. Premetto che ovviamente non pretendo, chiedo o voglio una diagnosi qui sul forum, ho scritto solo perchè tra le cefalee mi sembrava quella più simile e l'oculista l'aveva citata insieme a altre possibili cause. Le pause all'inizio c'erano ogni 20 giorni di dolore. Stavo male per 20 giorni e poi si fermavano per altrettanti giorni per poi ricomparire all'improvviso da un giorno all'altro.  Adesso invece saranno circa 40 giorni che ho doloretti senza pause, dolori molto meno intensi e di durata più breve. Li sento di più comunque la sera verso le nove-nove e mezzo.
Purtroppo soffro anche di ansia infatti l'esofagite è aumentata dal nervosismo. Gli episodi di dolori all'occhio invece non sono causati dallo stress ma esso contribuisce ad un peggioramento. Non avverto mai dolori quando bevo e anche durante la masticazione.

ps: nella mia famiglia non ci sono casi di situazioni simili, solo mia madre ha sofferto di dolori cronici per 20 anni ma al trigemino
Titolo: Re:Presentazione di una ragazza spaventata
Inserito da: reno - Novembre 12, 2014, 17:48:09 Mer
E' tanto tempo che non scrivo e colgo l'occasione per salutare tutti.
benvenuta , ma vai da un neurologo, perchè come dice rrodolfo, la tua non sembra affatto ch.
saluti reno ;)
Titolo: Re:Presentazione di una ragazza spaventata
Inserito da: Pallina92 - Novembre 12, 2014, 18:05:14 Mer
Dite che potrebbe essere qualcosa di grave? :( Comunque andrò a fare una visita!
Titolo: Re:Presentazione di una ragazza spaventata
Inserito da: SfInGe - Novembre 12, 2014, 20:00:11 Mer
...

Ciao Pallina! Mi strappi un sorriso con tuo nick  ;D

Occorre un consulto specialistico presso un centro cefalee, abbiamo una sezione suddivisa per regioni e puoi visionare per comodità logistica.
Il dolore solo chi lo prova lo capisce e ahimè cavoli se fa male!
Da come lo descrivi non sembra CH ma una forma più vicina all'emicrania e ne esistono svariate.
Io ti auguro non sia CH e gli attacchi sembrano troppo brevi e invece di diminuire si sono piantati lì ma noi abbiamo solo questo monitor e le parole per entrare nella vita del dolore altrui..bisogna indagare!
Il coinvolgimento oculare in una fase di dolore all'emicranio o all'emivolto può fuorviare un qualsiasi diagnosi ma esiste la differenziazione sintomatica che lo stesso paziente con l'aiuto di uno specialista può apportare attraverso lo studio dei sintomi.
Inizia già da adesso a scrivere un diario dove appunti ora.durata.sintomi.rimedi che assumi anche naturali e fallo ogni giorno.
Inizia a notare cosa scatena l'attacco caldo o freddo, rabbia o ansia, mancanza di sonno, alimenti, movimenti o postura..vediamo di venirne a capo..
La cosa strana ma rimane un mio pensiero che spesso quando si parla di occhio sembra essere scontata la CH quando in tutta onestà anche la stessa emicrania può avere ripercussioni oculari con decisamente minore intensità e minore interessamento autonomico..
Non temere occorre solo fare luce e sarà lo specialista che prescriverà eventuali approfondimenti e non cedere all'ansia che peggiora ogni cosa, se hai voglia di chiuderti in una stanza per urlare fallo, se hai voglia di piangere fallo..ti dà sollievo l'acqua bevi, ti dà sollievo camminare fallo..segui i segnali che il tuo corpo ti mostra e concentrati su di esso e fidati potresti avere tante certezze!
Ti sei presentata con la bellezza della vita che ami ed hai terminato con ciò che non puoi vivere..lo so che è difficile..lo so che il senso di solitudine cresce e sembra che nessuno sia lì a raccoglierti mentre cadi ma non sei sola..
Ti abbraccio
Maria
Titolo: Re:Presentazione di una ragazza spaventata
Inserito da: Pallina92 - Novembre 12, 2014, 20:09:49 Mer
Ciao Maria :) Grazie per le tue parole! Mi sono presentata iniziando dalle cose belle perchè amo fare tante cose e penso che catapultarci nei nostri hobby e nelle nostre attività possa essere di aiuto almeno psicologicamente :)
Non voglio mancare di rispetto a nessuno ma se devo essere sincera la cosa che mi preoccupa di più di questo dolore è il solo coinvolgimento dell'occhio, se avessi avuto dolori anche alla fronte, per esempio, avrei pianto magari per il dolore, ma non ci sarebbe stata tutta questa preoccupazione. Io avevo pensato subito alla neurite ottica perchè nel web avevo letto dolore occhio =neurite ottica....c'erano anche altri sintomi ma mi sono fissata su questa e partita in quarta!
Mi sembra ottimo il consiglio del diario :D almeno così posso tenere tutto sotto controllo altrimenti ora come ora tendo a scordare orari e fattori scatenanti. L'ansia lo aggrava e anche la mancanza di sonno. Bere e passeggiare allevia i sintomi. Il dolore a volte dura 3 secondi...tipo scossa elettrica..altre volte dura di più..ma fortunatamente forte come l'esordio non è mai tornato anzi...oggi, dopo qualche ora dall'aver scritto in questo forum ho avuto il coinvolgimento (praticamente è la prima volta) anche della tempia e non so se è correlato. Mi aiuta anche molto posare il palmo della mano dietro il collo ma non so se è perchè dà sollievo alla cervicale di cui purtroppo soffro da qualche mese o se dà sollievo proprio a questo tipo di dolore! Io intanto segno tutto!!!! Vorrei solo che non fosse una cosa grave, ma un problema che per quanto doloroso e fastidioso non abbia ripercussioni sulla vista o su altro :(  :'( ???
Titolo: Re:Presentazione di una ragazza spaventata
Inserito da: Vittorio - Novembre 12, 2014, 22:41:09 Mer
Ciao Claudia e benvenuta tra noi.
Credo che nessuno di noi potrà mai darti la certezza che la tua sia una cefalea a grappolo, ma solo accurate visite presso un centro cefalee potrà darti un responso certo.
I nostri sono soltanto consigli, molto utili, ma solo per chi è certo di essere affetto da cefalea a grappolo. I tentativi non portano a nulla di buono.
Cerca un centro cefalee vicino alla tua città e nel caso ti riscontrassero la CH, saremo ben lieti di aiutarti, nei limiti delle nostre possibilità.
Se invece la tua non fosse cefalea a grappolo, beh... ti invitiamo ugualmente a rimanere tra noi, perché tutte le esperienze sono utili.
Un saluto
Vittorio
Titolo: Re:Presentazione di una ragazza spaventata
Inserito da: Pallina92 - Novembre 12, 2014, 23:42:42 Mer
Ciao Vittorio! Ti ringrazio :) sarei felice di rimanere qui insieme a voi anche nel caso non fosse cefalea a grappolo e dai sintomi che ho stasera non penso proprio! Ora è passato a sinistra...tempia e vicino all'occhio..dolore moderato...dolore trafittivo e pulsante...domani come mi ha suggerito anche Maria inizierò un diario! Potrebbe comunque essere un tipo di mal di testa non legato al solito stasera...credo solo il tempo potrà dirlo, ne soffro da pochi mesi (marco)...non ho ancora individuato abitudini del dolore e caratteristiche, sono molto confusa, ne parlerò anche con la mia famiglia per il centro cefalee!
Grazie mille! Spero che mi vorrete qui anche se non è ch :)
Titolo: Re:Presentazione di una ragazza spaventata
Inserito da: AlbertoC - Novembre 13, 2014, 07:21:47 Gio
Ciao Claudia,
Condivido il consiglio che ti hanno dato di fare una visita specialistica nel più breve tempo possibile.

Ciao Vittorio! Ti ringrazio :) sarei felice di rimanere qui insieme a voi anche nel caso non fosse cefalea a grappolo ....
....
Grazie mille! Spero che mi vorrete qui anche se non è ch :)

Sono sicuro di parlare a nome di tutti, nell'asicurarti che qui sarai sempre la benvenuta !!

Ciao Pallina e mi raccomando tieni sù il morale!
(Maria ha ragione, "Pallina" è un nick bellissimo!)

Regards
AlbertoC

Titolo: Re:Presentazione di una ragazza spaventata
Inserito da: carlo g - Novembre 13, 2014, 07:49:02 Gio
Cara Claudia,
ti chiedo perdono per essermi fatto trasportare ieri, ma alcuni tuoi particolari mi hanno fatto ripercorrere i miei primi passi da "grappolato".
Ma effettivamente poi ci sono alcuni aspetti che non tornano.
Sei giovane e spaventata e l'ultima cosa che ti serve è uno scemo (io!) che ti può mandare fuori strada.
E comunque anche il migliore forum non può sostituire un consulto medico, mai cercare scorciatoie in questi casi, non ne vale la pena.
Vai nel miglior centro cefalee che hai più vicino e fatti fare una diagnosi. Non ti far spaventare dalle visite, tutto il tempo che perderai ora, lo recupererai con una diagnosi giusta che ti possa far prescrivere una terapia adeguata.
Se è poi cefalea a grappolo allora  questo è il posto giusto per trovare persone e consigli utili.

Chiedo scusa anche ai senior del forum per la mia eccessiva esuberanza, come dice quello nel film Compagni di scuola "Me rimetto le mani in testa".
Titolo: Re:Presentazione di una ragazza spaventata
Inserito da: Pallina92 - Novembre 13, 2014, 09:53:45 Gio
grazie per i complimenti sul nick! Ho scelto questo perchè ogni volta che lo leggo mi fa ridere ahaha xD
Carlo, non devi assolutamente preoccuparti, per mia esperienza personale so quanto le diagnosi online siano sbagliate, non ci si azzecca quasi mai o almeno io, da persona ansiosa, mi butto sempre sul peggio del peggio. I dottori che ho sentito ora si sono orientati, dopo la visita oculistica negativa, su un problema di cefalea non ancora definito. Hanno anche citato possibili nevralgie e, almeno all'inizio, il coinvolgimento del trigemino. In ogni caso non hanno fatto diagnosi tragiche. Dall'esordio ho avuto dei grandi miglioramenti....dolori più cronici ma meno intensi e soprattutto più sopportabili e gestibili, è la paura che non lo è. Secondo voi posso prendermi qualche settimana prima di andare al centro? O devo proprio correre? Perchè sto sotto esoneri all'università e di tempo ne ho pochissimo :(
Inoltre volevo chiedervi altre tre cose, se ovviamente ne siete a conoscenza, altrimenti fa niente!
-Un tipo di cefalea che non sia grappolo può concentrarsi sull'occhio e recare anche forti dolori?
-Una cefalea può essere composta da due tipi insieme che colpiscono nello stesso momento?
-Ho un problema di cervicale a volte abbastanza doloroso, lo gnatologo mi ha detto che può essere coinvolta nei miei dolori. È davvero possibile?
Titolo: Re:Presentazione di una ragazza spaventata
Inserito da: Bacca bianca - Novembre 13, 2014, 10:55:52 Gio
Carissima Pallina,se devi correre o meno lo devi decidere tu. Tieni conto che più aspetti più la tua ansia cresce e questo peggiora le cose. Inoltre tieni conto che generalmente i tempi di attesa per una visita ad un centro cefalee sono piuttosto lunghi. Per quanto riguarda le tue domande direi sì alle prime due e non so alla terza. Perfettamente inutile fare congetture,annaspare nel mare dell'incertezza non serve. Agisci razionalmente,sei partita col piede giusto,bene le visite oculistiche. Escluse patologie legate agli occhi procedi ora per definire un eventuale coinvolgimento neurologico. E' l'unico modo per venire a capo della situazione. La paura non nasce da ciò che conosciamo ma da quello che ignoriamo. Su col morale ma niente indugi. Ciao.
Titolo: Re:Presentazione di una ragazza spaventata
Inserito da: Pallina92 - Novembre 13, 2014, 11:31:33 Gio
Ma per coinvolgimento neurologico si intendono anche patologie gravi? :(
Riandrò anche dal medico per farmi consigliare!

Inoltre vorrei anche aggiungere che purtroppo tendo a somatizzare a cronicizzare il dolore psicologicamente. Non escludo che questi "strascichi" possano avere una forte componente psicosomatica mentre l'esordio con dolori forti possa essere stato "qualcosa". Spero comunque che vada tutto bene :(

Ho dimenticato anche di dire che il medico non ha ritenuto opportuno farmi correre dal neurologo urgente perchè mi ha detto che secondo lui quando una patologia grave e per grave intendo che mette a rischio la vita quindi non mi riferisco al dolore, si presenta così forte fin dall'inizio tende a peggiorare nell'arco del tempo e non a regredire. Per questo ha escluso le cause compressive che mi spaventavano. Sue parole: se qualcosa preme non è che il giorno prima preme e quello dopo preme meno, il dolore sarebbe continuo e in crescendo.
Cmq ringrazio tutti per i vostri consigli!!!
Titolo: Re:Presentazione di una ragazza spaventata
Inserito da: Luca 73 - Novembre 13, 2014, 16:19:01 Gio
Ciao e benvenuta.
innanzitutto ti consiglio di calmarti, come dico sempre, preoccuparsi è giusto ma nelle giuste dosi.
Come ti hanno già detto, cerca nella sezione centri cefalee quello più vicino e prenota una visita.
Dove vivi ?
Noi abbiamo contatti con neurologi che se sono vicini a te, ti possono vedere nel giro di pochi giorni.
Non cercare di diagnosticarti una patologia cercando di trovare sintomi +/- simili ai tuoi su internet, potresti andare completamente fuori strada.
Un buon neurologo che ti faccia una diagnosi certa è un ottimo inizio per risolvere il tuo problema, noi comunque siamo qui per qualsiasi consiglio tu voglia chiedere o semplicemente per ascoltarti.
Se hai bisogno chiama pure, i numeri di cell. li trovi in fondo ai post.
Ciao
Titolo: Re:Presentazione di una ragazza spaventata
Inserito da: Pallina92 - Novembre 13, 2014, 19:31:45 Gio
Grazie! Sono di Roma! Comunque oggi ho sentito il mio medico chiedendo consiglio, mi ha detto che è una mia scelta. se voglio posso chiedere un consulto a un neurologo specializzato in cefalee altrimenti no, è una cosa che non mi mette in pericolo in quanto non ha le caratteristiche e i sintomi di un dolore pericoloso per la salute. Se per un eccesso di zelo volessi sottopormi a una visita non sbaglierei ma se non lo facessi non succederebbe comunque nulla. Queste sono state le sue parole. A suo parere comunque il mio dolore è atipico, sembra avere caratteristiche di diversi tipi di cefalea, cosa che comunque a lui non è sembrata strana. Anche sul fastidio alla luce non ci vede nulla di anomalo, ritiene invece che sia comune nel caso di mal di testa soprattutto quando riguarda la zona oculare ma può presentarsi anche se fa male un'altra parte. Concorda sulla possibile somatizzazione, non che il dolore sia causato da quello ma che sia in qualche modo cronicizzato e aumentato.
Ho deciso per ora di ascoltare il medico, vedrò come si evolve la cosa...se devo essere sincera sono stanca di sottopormi a visite...gastroscopie, biopsie, campo visivo, hrt, lastre...troppo da sopportare in pochi mesi...per non menzionare le numerosissime visite che da giugno sto facendo dal dentista per costruire i denti consumati dal bruxismo...scusate lo sfogo!!!
Auguro a tutti una buona serata :)
Titolo: Re:Presentazione di una ragazza spaventata
Inserito da: Vittorio - Novembre 14, 2014, 22:39:39 Ven
Grazie mille! Spero che mi vorrete qui anche se non è ch :)

Stai scherzando??? Anzi, ti dirò di più... guai a te se te ne vai da qui!  :) ;D :) ;D :) ;D
Intanto, ti dico: non farti abbattere dal dolore, ma lotta sempre per sconfiggerlo!
A presto
Titolo: Re:Presentazione di una ragazza spaventata
Inserito da: Pallina92 - Novembre 15, 2014, 20:47:52 Sab
ahaha grazie :D Il dolore ora come ora non è limitante, negli ultimi giorni è stato più un acciacchetto che altro..fotofobia assente...è come se fosse partito da 10 e poi mano mano sta calando...e la cosa assurda è che più curo i denti e l'occlusione della bocca sbagliata, più risolvo il bruxismo e meno sento male. Il dentista ha escluso una causa mandibolare per i miei dolori...ma l'unica cosa di diverso che ho fatto in questi nove mesi è stato curare il problema che avevo ai denti che comunque era bello serio e non una semplice carie, ma un'abbassamento dell'articolazione con consumazione dei denti fino alla dentina!
Titolo: Re:Presentazione di una ragazza spaventata
Inserito da: carlo g - Novembre 17, 2014, 11:52:08 Lun
Cara Claudia,
torno alla carica con un consiglio universale, che poi sia grappolo, bruxismo o altro conta il giusto: la ricerca di un equilibrio nelle abitudini e la presa di coscienza di poter risolvere il problema. Insomma imboccare un percorso individuale di crescita.
A me il grappolo ha aiutato a capire che sono un tipo ansioso e impulsivo. A dire il vero mi amo così, ma è stato giusto smussare qualche angolo!
Se sei del 92 hai 22 anni. Come io avevo 22 anni nel 97 quando ho cominciato il mio percorso con un po' di problemi tra cui il grappolo.
Quindi datte ne regolata con le baldorie (sei de Roma come me!)! Cerca di regolare il ritmo-sonno, l'alimentazione e soprattutto l'ansia.
Mettere a posto i denti è curare il sintomo, non la causa. Io non ho messo il bite perchè il mio dentista (amico!) mi ha detto "Caro Carlo, io ti posso curare i denti, ma solo tu puoi curare la causa": Parole saggissime!
Ci sono voluti anni, ma ora vado ancora più d'accordo con me stesso e i problemi ci sono sempre, ma sono gestibili.
Il discorso è lungo ma in sintesi stai diventando un individuo adulto e questo passaggio porta con sè tanti conflitti che devi gestire. E' un percorso molto affascinante, che denota una personalità articolata, ma stimolante.
Insomma il viaggio, quello vero, è iniziato anche per te, goditelo senza paura perchè ogni centimetro di te che conquisterai ti farà stare sempre meglio

Un bacio
Titolo: Re:Presentazione di una ragazza spaventata
Inserito da: Pallina92 - Novembre 17, 2014, 12:47:02 Lun
Ciao Carlo :). Hai ragione, anche io mi sono accorta di avere un carattere poco gestibile, un po' particolare di base e purtroppo molto ansioso con quel tanto di ipocondria che scombina la vita. I miei problemi sono iniziati a 13 anni con una brutta gastrite che si è poi ripresentata a 17 in modo ancora più forte e non rispondente ad alcun farmaco. Ho eseguito una gastroscopia che mai e poi mai avrei voluto fare e solo dopo due anni il farmaco, all'improvviso, ha iniziato a fare effetto. Ritrovarmi ad avere bruciore di stomaco ed esofago una volta al mese e non tutti i giorni 24h su 24h per me è stata una conquista immensa. Ma ecco che si presenta il problema degli occhi, visita dall'oculista con scoperta di una conformazione oculare che assomigliava molto a quella di un glaucoma e di un'anisocoria di cui non si conosceva la natura. Panico senza fine. Ho iniziato con gli accertamenti...per fortuna è tutto congenito, sia l'occhio di quella forma un po' diversa sia la differenza delle pupille, non me ne ero mai accorto ma già dalle foto di me a pochi mesi si vedeva. Tanto stress, tanto panico e una sensazione di ansia che da 9 mesi non se ne va. Nel frattempo ho affrontato diverse sedute dal dentista...una situazione complicata in bocca...mi ha ricostruito 9 denti in una sola seduta. Avrei voluto farli separatamente ma mi ha spiegato che non poteva mandarmi a casa con un dislivello in bocca giustamente....e ora mi trovo qui, in un momento di stallo, tra doloretti e pensieri vari, alcune giornate sono più facili da vivere...altre no....mi piace tanto leggere quindi martedì andrò in libreria a vedere se c'è un libro che possa darmi una mano a livello psicologico e spirituale :) Scusate se mi sono dilungata!
Titolo: Re:Presentazione di una ragazza spaventata
Inserito da: Vittorio - Novembre 17, 2014, 21:49:43 Lun
Claudia
scusa se mi permetto.
Tutti giusti i consigli di Carlo G, ma su uno avrei da eccepire:
Quindi datte ne regolata con le baldorie (sei de Roma come me!)! Cerca di regolare il ritmo-sonno
E che diamine!!! Hai 22 anni, sei ansiosa con un pizzico di ipocondria e... vuoi già rinunciare alle baldorie??? E pensi che con questo risolverai tutti i problemi?
Il mio personalissimo parere: fa' il possibile per torvare la causa del mal di testa, curalo e cura gli altri disturbi, ma nel frattempo... fai tutte le baldorie che vuoi, ora che hai 22 anni. La regolata te la darai più in là, quando non sarà più il tempo di fare le baldorie. Te lo dice uno che per età potrebbe essere tuo padre.
Ciao Claudia... e su con la vita!!!
Titolo: Re:Presentazione di una ragazza spaventata
Inserito da: luca68 - Novembre 17, 2014, 22:00:58 Lun
Condivido il pensiero di Vittorio.....daje, goditi la vita più che puoi, facendo solo attenzione a quelli che sono i fattori scatenanti, i trigger.

Uno dei più comuni e micidiali può essere l'alcool per esempio.

Forza che non sei sola!

Un abbraccio

Luca68
Titolo: Re:Presentazione di una ragazza spaventata
Inserito da: carlo g - Novembre 18, 2014, 08:54:55 Mar
Caro Vittorio, stai ragionando con la tua testa, mentre bisogna capire chi hai di fronte. Io penso di avere qualche cosa in comune con Claudia (con lei proprio) e mi permettevo qualche consiglio.
Poi parlavo di smussatina, non di convento!
Non ci concentriamo troppo sui sintomi era il mio pensiero, ma cerchiamo le cause.
Non vi è mai capitato di avere un grappolo più cattivo proprio in seguito a periodi più stressanti, sarà stato proprio un caso?
Baldoria poi era più riferita a me, nel senso che io ho dovuto darmi una regolata. (Che poi ci sono riuscito solo da un apio d'anni seriamente ...)
Nel succo: tante volte si svicola dall'affrontare i nodi della vita (che ahimè ci sono anche a 22 anni caro Vittorio) e si creano i presupposti per varie patologie. Casualmente la nostra Claudia ha gastrite, ipocondria, bruxismo e  cefalea. Vi sembra difficile trovare un minimo comun denominatore?
Se invece di fermarsi un attimo fa le 6 di mattina tutte le sere, ti assicuro che le cose non miglioreranno.
Comunque come vedi Claudia hai un vel ventaglio di punti di vista, quindi potrai tu trovare quello che più ti aggrada!

Besos

Titolo: Re:Presentazione di una ragazza spaventata
Inserito da: Pallina92 - Novembre 19, 2014, 13:43:50 Mer
Ringrazio tutti per i consigli :) per quanto riguarda le baldorie sono abbastanza moderata...anche perchè andando all'università mi restano liberi solo i weekend! Ho fatto diverse prove e ho constatato nuovamente che il dolore agli occhi si affievolisce e ieri è del tutto cessato smettendo di tenere il collo in tensione quindi sorreggendolo con la mano oppure poggiandomi sul cuscino. Ho una cervicale abbastanza forte a volte, proverò a sistemare quella e vedere se passano anche i dolori. Lo stress è il fattore che accomuna tutte le mie problematiche. Gastrite e reflusso nervoso, bruxismo da stress, cervicale per la tensione dei nervi e dei muscoli del collo. Curerò anche lo stress!!
Titolo: Re:Presentazione di una ragazza spaventata
Inserito da: Vittorio - Novembre 19, 2014, 22:02:07 Mer
Caro carlo g
è logico e normale che io ragioni con la mia testa; non potrei fare altrimenti nè posso pretendere di capire una persona solo da qualche riga scritta qui.
Se ci riesci tu, tanto da pensare di avere pur qualcosa in comune con lei, beh... che dirti? Bravo!
Piuttosto leggo un sacco di contraddizioni nel tuo scritto, ma non starò qui nè ad elencarle nè tanto meno a commentare.
Intanto, tu trovi un comune denominatore nei malesseri di Claudia e addirittura le suggerisci la "cura": non fare le 6 di mattina tutte le sere.
Ma poi è la stessa Claudia che ti smentisce quando ti dice che è abbastanza moderata.
Credo che un po' meno di presunzione farebbe bene, caro carlo g.
Su questo forum possiamo scambiarci idee, pareri, consigli... ma non puoi pretendere di venire ad insegnarmi la vita
Ciao