Grappolaiuto.it
Discussioni => Cure e Medicine - Domande => Topic aperto da: Riccardoleo - Giugno 24, 2014, 11:31:52 Mar
-
ciao a tutti, una domanda breve.....ma possibile che la cefalea muscolo tensiva sia curabile esclusivamente con sedativi o psicolettici? Insomma per guarire ti fanno dormire tutto il santo giorno??????
Potete darmi un vostro parere?
-
la cefalea muscolo tensiva, è di risoluzione facile !!! sono le statistiche che parlano, !!!!! in giro ci sono molte terapie, MA LA DIAGNOSI è COMPLICATA! DAL raccconto della propria anamnesi.
ci vuole un buon neurologo e un valido fisioterapista. non servono medicinali.
se ti hanno dato consigliato o prescritto Tali farmaci per la cefalea tensiva muscolare, CAMBIA NEUROLOGO.
;)
-
Ciao
esistono tante terapie, per la cefalea muscolo tensiva, bisogna provare e riprovare fino a quando si trova quella che funziona meglio, che riduce l'intensità del dolore, il no. degli attacchi e la durata.
Leggi questo pdf:
http://cefaleaticino.ch/wp-content/uploads/pdf/tipo_tensivo.pdf
buona serata
-
la cefalea muscolo tensiva, è di risoluzione facile !!! sono le statistiche che parlano, !!!!! in giro ci sono molte terapie, MA LA DIAGNOSI è COMPLICATA! DAL raccconto della propria anamnesi.
ci vuole un buon neurologo e un valido fisioterapista. non servono medicinali.
se ti hanno dato consigliato o prescritto Tali farmaci per la cefalea tensiva muscolare, CAMBIA NEUROLOGO.
;)
io per una forte crisi di cefalea muscolo tensiva ho rischiato la psichiatria poi comutata in tre giorni e tre notti di sonno, risultato? dopo una settimana ero da punto e a capo,dopo quasi dieci anni da quella esperienza,sono a punto e a capo, noi celfalgici magari nn abbiamo la stessa intensità di dolore di un grappolato ma di sicuro ci unisce la perseveranza di sofferenza.Rimedi?NIENTE......Per ora vado avanti a magnesio, Seglor e al momento dell attacco uso indoxen o relpax. CAMBIA NEUROLOGO.baci e abbracci
-
grazie a tutti voi per le risposte. Ho già cambiato neurologo ma nessuno di questi usa terapie e farmaci diversi; nessuno effettua visite approfondite e specifiche, le loro convinzioni sono indiscutibili ed intanto tentano di riempirmi di sedativi che puntualmente non prendo, anche perchè inizialmente ho provato ad assumerli ma l'unica cosa che ho rilevato è stato un gran dormire per tutto il giorno. Nessuno cerca di indagare in profondità e di comprendere che potrebbero esserci altri problemi, magari ai denti o alla vista (sono solo esempi).
Inoltre mi chiedo, ma se dopo tutto questo tempo nessuno di questi farmaci mi è servito potrebbe allora trattarsi di altro? Potrebbe l'ansia, non essere per nulla la causa del problema, anche perchè se il dolore mi passa soltanto col relpax che non è un antiinfiammatorio, allora credo che non si tratti per niente di muscolotensiva (mia opinione)?
Quali terapie esistono, potreste farmi qualche esempio? Io ho provato con la omeopatia, con la fisioterapia, con i fiori di Bach, con erbe varie, con agopuntura (solo 4 sedute poi ho abbandonato perchè non riscontravo nessun miglioramento). C'è altro da provare secondo voi?
ciao e grazie ancora
-
mi hanno parlato delle terapie TENS e TECAR, sapete dirmi qualcosa in merito soprattutto quale è più indicata per la cefalea muscolo tensiva, o per dolori muscolari?
Grazie