Grappolaiuto.it
Discussioni => Principale => Topic aperto da: claudio1982 - Marzo 10, 2014, 09:48:40 Lun
-
buongiorno ...ho bisogno di aiuto da qualche tempo (anni) soffro di strani sintomi di male di testa che sono i seguenti
attacchi improvvisi…subito molto dolorosi
sensibilità alla luce e al rumore anche minimo
lacrimazione dell’occhio e sudorazione
prurito a gambe e mani
dolore ai denti e all’occhio…
dolore localizzato solo a meta faccia…
Ho fatto molte visite ma senza una diagnosi precisa...mi hanno prescritto la tachipirina ma non e servita a nulla poi la Zomig è servita per un po ma poi anche quella e risultata inefficace
Ultimamente la situazione sta peggiorando…gli attacchi sono più frequenti più dolorosi e molto piu lunghi...
AIUTATEMI...DITEMI CHE POSSO FAREEEEEE
-
leggi qua.
http://www.grappolaiuto.it/forum/index.php?topic=9720.0
-
http://www.grappolaiuto.it/forum/index.php?board=23.0
e qua ampio argomento.
-
..... prima di usare qualsiasi medicinale , usa la terapia del freddo o crioterapia, poi prova ossigeno, e poi vai da un neurologo specializzato in CH.!!!
;)
-
grazie dei consigli ma davvero non so a chi rivolgermi.....ma sto davvero impazzendo in questo periodo....non so che fare....darei testate contro il muro....mi sale l'ansia quando sto male ....e ho gli attacchi
-
ho sentito la cura dell'ossigeno....ma come funziona?? in cosa consiste????
-
e quella del freddo?????
-
...
Ciao Claudio non siamo medici ma possiamo fare una piccola differenziazione che potrai inserire tenendo un diario della cefalea:
descrivici il dolore: trafittivo, lancinante, penetrante o bruciante
durata attacco: minuti oppure ore
numero di attacchi in un giorno
orari attacchi: se hai notato solo di mattina, solo di sera o notte o vengono senza orario
sintomi autonomici : li hai già esposti ma nota se hai un calo della palpebra occhio lato colpito
fattori scatenanti i famosi trigger: freddo o caldo, alcool, movimenti o tocco cutaneo, sonno mentre dormi o se dormi poco o troppo
latenza: finito il dolore rimane un residuo? Stai completamente bene dopo un attacco?
Comportamento in fase di attacco: immobile o necessiti di muoverti?
Ti scrivo perchè la prescrizione della tachipirina e dello zomig è da considerare lieve sintomatico per l'emicrania..mah certo che di ciechi specializzati se ne incontrano!! Forse hai già avuto una diagnosi di emicrania ma le terapie non hanno sortito effetti..
Se è come sospetto ma aspetto le tue risposte lo zomig non è indicato!
Prova la terapia del ghiaccio come suggerito da RRODOLFO e vediamo come reagisci..
Non sei solo e perdona il mio interrogatorio ma ci siamo passati tutti nel non ascolto specialistico e se riusciamo ad ascoltare un'anima sofferente lo scopo dell'OUCH Italia ha assolto parte del compito..
Aiutiamoci l'uno con l'altro..dai che ne verremo fuori
Sii forte
Maria
-
ciao Claudio, dai sintomi che descrivi si direbbe cefalea a grappolo ( ch ) ma per esserne certo dovresti fare una visita da un neurologo.
L'ossigeno funziona molto bene sugli attacchi di ch, agisce in modo meccanico impedendo la vasodilatazione che è quella che trascina il dolore. Per saperne di più vai alla sezione "ossigeno-ossigeno", li è descritta in modo dettagliato e esaudiente la metodologia corretta d'uso.
Se è ch, i comuni farmaci antidolorifici non servono a nulla, l'unico che fa effetto è l'imigran iniettabile ( si trova in commercio in confezioni pen kit ) ma è opportuno prima essere certi della diagnosi che si ottiene senza particolari esami, è sufficente un colloquio con un neuro specializzato per ottenerla.
Un paio di domande per capire meglio
di dove sei?
gli attacchi vengono quasi sempre alla stessa ora?
riesci a stare immobile durante l'attacco o il dolore ti costringe a muoverti?
casper ;)
-
il medico dove sono andato ha detto che è cefalea.....e dai sintomi pensava cefalea a grappolo...
comq gli atacchi di solito durano quasi due ore ad attacco poi un ora di pausa e poi dinuovo e cosi per almeno 2 giorni a volte anche di piu...di solito la mattina...il dolore e lancinante /penetrante ....non rimane nessun residuo dopo l'attacco...l'occhio si chiude a seconda dell'intensita parzialmente o tot e diventa nero...necessito muovermi...ma la zomig mi faceva addormentare dopo poco quindi poi mi addormentavo come in coma,..... ??? ???....ma dopo un po (poco) ha smesso di fare quell effetto...e acnhe se mi metto a letto....mi muovo poi mi alzo....poi sbatto latesta sul cuscino.....la metto giu dal letto poi la alzo poi mi alzo...mi ricorico...via sono irrequieto...
...questa è la situazione durante gli attacchi....il brutto e quando mi prende al lavoro....li mi ucciderei...con la luce dell ufficio del computer....e la gente che parla....morirei
-
io sono di Genova
ho letto di un dott che si chiama Paolo Tanganelli lo conoscete??? è bravo???
-
prima erano piu "rari" gli attacchi ora almeno una due volte la settimana so di averlo....
-
preciso una cosa sui miei sintomi....nel 90% dei casi il dolore come viene va via....a volte però scema e rimane latitante li lo sento...percepisco il dolore che dure magari un paio di giorni e poi...un altro attacco all'impovviso...questo sintomo o manifestazione la ho da alcuni mesi....tra i sintomi dimenticavo di dire vomito e nausea
-
a Genova abbiamo la Finocchi che ci conosce e sicuramente conosce bene la ch
DIPARTIMENTO DI SCIENZE NEUROLOGICHE OFTALMOLOGIA
E GENETICA CLINICA NEUROLOGICA II
Via De Toni 5 16030 Genova 010-3537046 010-3538631
Direttore della Struttura : Dr. Gianluigi Mancardi
Responsabile Centro Cefalee : Dr.ssa Cinzia Finocchi
E-mail: cfinocchi@neurologia.unige.it
prova a contattarla dicendo che sei un nostro utente, dovrebbe riceverti senza troppa attesa.
dalle ultimi notizie che dai sulla tua cefalea potrebbe anche non essere ch
casper ;)
-
dici di no????
-
andando a fare ricerche su internet i sintomi sembrano essere quelli della cefalea grappolo.....ma non so....
-
...
Claudio contatta lo specialista che ti ha indicato Casper.
La CH è una bestia ma ha delle sorelle altrettanto fastidiose ed una di queste è l'emicrania cronica parossistica!
Sebbene abbia un'incidenza maggiormente femminile i tuoi sintomi si avvicinano ma non significa che abbiamo trovato una soluzione..abbiamo un sollievo potrebbe non essere CH!!
La sua risposta all'indometacina è ottimale ma necessiti di un consulto specialistico. Non so se hai effettuato esami in passato e sicuramente dovrai farne ma stai tranquillo anche in questo ci siamo passati.
Forse qualcuno in famiglia h sintomi simili ai tuoi? Non tanto un genitore anche un nonno magari..il salto generazionale può essere illuminante per decifrare alcuni mali che ci affliggono.
Se sei qui ti fidi del nostro dolore e noi ci fidiamo del tuo.
Lo so la luce amplifica il dolore!
Problemi con la pronuncia delle parole?
Maria
-
nessuno ha mai sofferto in famiglia di dolori simili....e la difficoltà nella parola c'è non riesco a parlare bene dal male che ho....anche perche la nausea e il vomito...e il fastidio anche nel sentire la mia voce sono assurdi...oltre al dolore che è indescrivibile
-
ho fatto anche dei test su internet e pare essere cefalea a grappolo...non capisco....vorrei trovare qualunque sia una diagnosi certa
-
preciso alcuni particolari che forse sono stati poco chiari....il dolore nella sua fase dura non piu di 3 ore (il max che ho avuto) per poi andare via e ricomparire ....
-
cerco di dare piu informazioni possibili...in questa maniera potete aiutarmi a capire
-
...
Lo so Claudio! Un dolore che farebbe impazzire un leone mentre noi avendo la ragione resistiamo!
Internet è un arma a doppio taglio..informazioni sulle TACS ne trovi in abbondanza ma le testimonianze sono quella ciliegina che manca a mio parere ma ora occorre la visione di un buon specialista e appunta i sintomi e gli orari degli attacchi e la durata..appunta tutto!
CH o no che sia proviamo qualche soluzione e vediamo se trovi un pò di pace!
Se riesci anche quando sei a lavoro verifica il ghiaccio, cubetto sotto al palato lato dolore tentar non nuoce e volesse funzionare!
Se non sarà adatto a te allora proverai il caldo a costo di spararti il phon per capelli!
Sono rimedi che vanno testati possono funzionare come no..
In fase di attacco se avrai letto qualche post molti di noi oltre al ghiaccio usano l'ossigeno difficile averlo senza prescrizione del neurologo, altri di noi me compresa hanno reazione con l'assunzione del caffè, altri ancora con la redbull..
Non sei solo! PROMETTIMI che chiamerai..dai..voglio leggere che hai fissato un appuntamento!
Siamo con te
Maria
-
Ciao Claudio piaceri di leggerti, tuo malgrado.
La diagnosi deve necessariemente farla uno specialista.
Tra i sintomi che indichi il fastidio al rumore e alla luce, la nausea e vomito, sono presenti raramente negli attacchi di Cefalea a grappolo, sopratutto i primi due. Non sono orientato, buon per te, a una diagnosi di CH
Occorre, come suggerito da Singe, un quadro più completo (sempre per uno specialista). ad esempio l'insorgenza degli attacchi, se di giorno o di notte e soprattutto se sempre negli stessi orari; il tipo di dolore, ecc.ecc.
Benvenuto in famiglia
alessandro