Grappolaiuto.it

Discussioni => Il mio Diario => Topic aperto da: salvello - Febbraio 03, 2014, 20:55:05 Lun

Titolo: Mi presento
Inserito da: salvello - Febbraio 03, 2014, 20:55:05 Lun
Salve a tutti mi chiamo Salvino ho 33 anni,
volevo sottoporvi il mio problema che dura da circa 8 anni.
Periodicamente ogni due/tre anni circa soffro di fortissimi mal di testa tendenzialmente sulla parte destra con dolori lancinanti all'occhio destro,che lacrima anche, rinorrea, gonfiore agli occhi , fastidio alla luce e ai rumori. Ho provato a curarla con vari antibiotici. perché inizialmente il dentista pensava si trattava di un infezione ai denti, antiinfiammatori quali aulin, oki tachicaf, i quali presto sono diventati acqua fresca.
Da una prima diagnosi fatta quasi tre anni fa il neurologo disse che si trattava di emicrania da stress prescrivendo difmetre' e gocce di en. Sembrava che avessi risolto ma 1 mese fa si e' riproposto il problema , la quarta serie di attacchi in 8 anni, 1/2 attacchi al giorno a qualsiasi ora del giorno che si protraggono anche per tre ore, il difmetre' non mi fa piu' effetto e per questo ho prenotato altra visita specialistica. Finora nessuno mi ha diagnosticato la cefalea a grappolo ma io leggendovi un po mi ci riconosco. Secondo voi?
Vi saluto tutti e vi ringrazio in anticipo
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: casper60 - Febbraio 03, 2014, 21:58:31 Lun
da come l'hai esposta si direbbe proprio cefalea a grappolo, quando hai gli attacchi riesci a stare immobile sdraiato o sei in continuo movimento?
dimenticavo  "benvenuto"

casper ;)
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: Luca 73 - Febbraio 04, 2014, 00:04:38 Mar
Ciao
Benvenuto
Da come la descrivi, anche a me sembra CH.
Prova mettendo ti il ghiaccio in bocca e alla gola, dovrebbe aiutarti e in bocca al lupo per l'appuntamento con il neurologo.
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: salvello - Febbraio 04, 2014, 10:48:46 Mar
Ciao a tutti e grazie del vostro interesse,  quando ho gli attacchi inizialmente ero convinto che stando giù mi dava sollievo ma non facevo altro che peggiorare , da qualche giorno invece non faccio altro che muovermi continuamente con un garza fredda sulla gola e questa sembrerebbe aiutare
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: SfInGe - Febbraio 04, 2014, 18:36:39 Mar
...

Ciao Salvello e benvenuto!
Il difmetrè puoi anche cestinarlo ha perso la sua efficacia.. bisogna assumere dosi medio alte nelle crisi emicraniche ma non nella CH e a tal proposito lo specialista deve essere di un centro cefalee, abbiamo una sezione apposita dove puoi cercare il centro più vicino a te.
Hai mai tenuto un diario della cefalea? Forse no ma ti consiglio di appuntare data, ora, descrizione dolore, durata  e farmaco assunto o rimedio adottato in modo da dare allo specialista una visione maggiormente chiara.
Quando ti è stata proposta la terapia con difmetrè ed en o stava passando il tuo ciclo bestiale o effettivamente la tua emicrania da stress era stata sedata..ma la tua reazione al ghiaccio è un buon punto di partenza..usalo sotto al palato lato dolore quando sei in attacco..prova col caffè se hai inizialmente reagito al difmetrè che ne contiene in formato chimico( caffeina) magari con una tazzina e in caso 2 di caffè amaro, sempre se puoi berlo, alle prime avvisaglie di dolore può funzionare o peggiorare..devi testare.
Hai notato fattori scatenanti? Ambientali o alimentari?
Non mi esprimo se è CH oppure se è un'incazzatissima emicrania..ho conosciuto emicranici che dondolavano sparandosi il phon in testa ed altri immergendo la testa nel lavandino pieno di ghiaccio! Aspettiamo e speriamo bene!
Sii forte
Maria
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: salvello - Febbraio 04, 2014, 20:07:56 Mar
Grazie Maria dei tuoi consigli,
non ho notato fattori scatenanti, di fatto le altre serie di crisi sono avvenute in estate , mentre quest'ultima in inverno.
Tranne la terza serie che si poteva confondere con stress( da qui la prima diagnosi), visto che stavo per sposarmi, per il resto ero in situazioni normali di stress.
Sono stato indirizzato al centro cefalee dell' ospedale Maria Vittoria di Torino dal P.S dove mi ero recato per disperazione .
Mi auguro di risolverla o perlomeno avere dei rimedi efficaci al bisogno.
Grazie ancora
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: luca68 - Febbraio 05, 2014, 20:45:57 Mer
ciao Salvello,
anche a me sembra che si tratti di cefalea a grappolo, vediamo cosa dice il neurologo.
Un buon metodo empirico per fugare altri dubbi sarebbe provare l'ossigeno durante un attacco.

Non sarebbe una garanzia, ma se funzionasse la diagnosi sarebbe pressochè fatta.

Tienici aggiornati

Luca68
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: salvello - Febbraio 06, 2014, 12:35:42 Gio
Questa notte ennesimo attacco dalle 22 alle 00 e 30 e poi indolenzito sono arrivato all altra crisi dalle 2e30 alle 4,
ho rinunciato agli antinfiammatori e il ghiaccio purtroppo non è servito.
Sono distrutto e devo aspettare fino al 13 la visita, vi aggiorno

ps l ossigeno è facilmente reperibile senza prescrizione medica? 

Grazie a tutti
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: casper60 - Febbraio 06, 2014, 16:07:12 Gio
purtroppo no, varia da regione  a regione.
Comunque in tutte necessita la ricetta del doc, quella rossa.
un sistema quasi infallibile per verificare se è ch è quello molto deleterio e coraggioso di scatenare un attacco con l'alcool. Ti bevi un goggetto di Whisky e se nel giro di poco ti parte un attacco puoi stare quasi certo che è ch. certo che poi l'attacco sarà alquanto doloroso.


casper ;)
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: salvello - Febbraio 13, 2014, 20:53:07 Gio
Eccomi di ritorno dal centro cefalee , la diagnosi e' cefalea a grappolo come del resto preannunciato da voi, sono sollevato da una parte perché ora so come si chiama il mio "nemico".
Mi e' stato prescritto Imigram e una terapia di profilassi da scegliere con il medico curante. Ora mi sono gia' munito di fiale perché le compresse a detta della farmacista sono difficilmente reperibili, c'e' qualcuno di voi che puo' consigliarmi come le usa? non volevo imbottirmi troppo di farmaci.  ::)
Nei giorni scorsi avevo provato con la terapia del freddo, con scarsi risultati, quindi un farmaco ci vuole... pero' assumere da subito (al prossimo attacco) una intera fiala di imigram da 6 mg mi sembra tanto.
E' possibile secondo la vostra esperienza iniettare una dose inferiore di medicinale? (non so magari 3 mg alla volta)
come si fa?

il neurologo non mi ha accennato all'uso di ossigeno durante gli attacchi, di solito si utilizza insieme all'imigram o è una terapia a parte?

grazie mille, buona serata a tutti!
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: casper60 - Febbraio 13, 2014, 21:41:31 Gio
anche se il neurologo non ha accennato all'ossigeno , faglielo presente tu e comunque cerca di fartelo prescrivere dal tuo doc, ti fa ( se usato correttamente) risparmiare un sacco di farmaci.
Per sapere come dimezzare la fiala vai a questo link
http://www.grappolaiuto.it/forum/index.php?topic=7964.0
 (http://www.grappolaiuto.it/forum/index.php?topic=7964.0)
casper ;)
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: salvello - Febbraio 14, 2014, 16:56:53 Ven
Grazie casper, la prossima settimana ho appuntamento con il mio medico curante e mi farò prescrivere l ossigeno anche perché non ho alcuna intenzione di imbottirmi di medicine.
  Ciao ciao :)
Titolo: Re:Mi presento
Inserito da: ALEXGIUA - Febbraio 19, 2014, 12:27:29 Mer
Ciao Salvino, sei approdato come già avrai visto nel posto giusto e con le persone giuste (va be' questo dillo tra un pò !!!!!).
La tua ultima risposta la condivido in pieno meno medicine prendi e meno s'incazza con noi, LEI.
Per il resto i miei amici già ti hanno aiutato e dato il benvenuto.
Ciao a presto.