Grappolaiuto.it
Discussioni => Principale => Topic aperto da: Diletta81 - Dicembre 20, 2012, 12:02:27 Gio
-
Buongiorno a tutti,
Vi chiedo appoggio e consiglio...da ieri alle 10.45 del mattino - attacco CH INTENSITA' 7/8...DURATA 2 ore, non mi sono poi più liberata dal dolore che si lascia alle spalle la ch...e tutt'ora ce l'ho...ho preso IMIGRAN SPRAY 10 mg stanotte, ma nn ho quasi chiuso occhio e non ha fatto effetto...adesso una fiala di INFI SPIGELIA (omeopatica), ma niente da fare!! Sto per gettare la spugna poichè anche se non si tratta di attacco di CH questo dolore nn mi da pace da ieri. Non sono in possesso di ossigeno, mi sono però procurata IMIGRAN PENKIT, ma non l'ho usato per paura di sprecarmi l'opportunità in vista di un nuovo grappolo (considerando che siamo nei giorni + neri ed intensi)...
Come devo comportarmi??
grazie,
Diletta ::)
-
potresti dividere le iniezioni di imigran! intanto. ;D
lascia perdere l'omeopatia per la ch. :-X
impara ad usare la terapia del freddo. ;)
usa l'ossigeno. :)
-
potresti dividere le iniezioni di imigran! intanto. ;D
lascia perdere l'omeopatia per la ch. :-X
impara ad usare la terapia del freddo. ;)
usa l'ossigeno. :)
quoto e aggiungo, lascia perdere lo spray, nella necessita usa direttamente il penkit, per dividere la dose su you tube (ma anche qua) c'è un video che spiega come fare.
casper ;)
-
Ciao Diletta
quoto quanto detto da Rodolfo e Piero... tranne sul "come" dividere le fiale.
Il mio consiglio è di buttare via metà del contenuto della fiala, senza dividerla in due siringhe da insulina come spiegato nel video... ma SOTTOLINEO che questa è una mia personale opinione.
G.
-
Buongiorno,
dopo una nottataccia a seguito di iniezione adesso sono al lavoro,ma prevedo che entro le 8 ore si ripresenti,
seguo i vs consigli, stasera mi procuro l'ossigeno, per quanto riguarda gli spray dite davvero di lasciar perdere data la scarsa efficacia?. Il Dott. di famiglia mi ha detto di usare il meno possibile le iniezioni perchè sono forti e fanno molto male. Per dividere l'iniezione ni sembra un processo conmplesso ed io essendo adesso al lavoro non ho il tempo per documentarmi.
Per la terapia del freddo...ieri ho usato la borsa del ghiaccio che allevia un pò il dolore ed ho bevuto acqua non appena ho avuto accenno di dolore, potete dirmi di cosa si tratta e come mi devo comportare?
Scrivo in fretta e male..ma sono chiaramente nel panico piu' totale...ho l'ansia nell'attesa di una nuova crisi.
Considerando che di solito la fase acuta mi dura circa 6 gg... essendo iniziata da mercoledì...spero di salvarmi almeno per Natale!!
ancora HELP ME, mi siete ovviamente molto di aiuto!!!
Grazie grazie grazie....
aspetto vs preziosi consigli !!
Diletta
-
Se non sei cronica secondo me non ti conviene dividere le fiale, anche perche stiamo parlando di un composto fotosensibile e quindi si rischia anche di alterarlo, e poi non è il massimo portare dietro un paio di spade rispetto al penkint, indubbiamente come ti ha detto il medico di famiglia l' iniezione è molto forte ma è una scelta da fare rispetto a tenersi il dolore persistente o no
(ovviamente a meno che non si riesca a risolvere con l ossigeno, pero non sempre è possibile per motivi logistici).
Lo spray mi è stato sempre sconsigliato, sia per la sua lentezza a fare effetto sia per il rischio di sbagliare l inalazione ( che non è nemmeno da inalare!) e quindi dover aspettare altro tempo per un altro spruzzo etc, a sto punto meglio la pastiglia.
Andrea
-
ciao e benvenuta
appena senti patire l'attacco,prendi un cubetto di ghiaccio, lo metti in bocca , bevi un piccolo sorso di acqua, la tieni in bocca il tempo che si raffreddi e poi la mandi giù.
ripeti l'operazione per almeno 4/5 cubetti.
se funziona, il dolore rimane leggero e nel giro di 5/10 minuti sparisce completamente.
se non funzione e l'attacco parte, fai subito una fiala di imigram(metà è meglio,ma anche intera non fa morire) ;) e 2/3 minuti sparisce.
quando avrai reperito l'ossigeno,potrai sostituirlo al ghiaccio.
tutto il resto, omeopatia, spray,agopuntura, pastiglie ecc. ecc. non servono a nulla.
saluti reno ;)
-
Grazie ancora,
mi sento sollevata quando vedo un vs. post in risposta ai miei !!
Per il ghiaccio l'ho provato oggi stesso (senza saperlo, alla fine ho fatto bene), all'inizio della crisi(scatenata secondo la mia percezione dall'essere stata vicino al termosifone), ho preso subitissimo IMIGRAN spray 10mg. non avendo altro a disposizione e mentre preparavo la borsa del ghiaccio ho messo un cubetto in bocca...sorseggiando dell'acqua.
Non so dirvi se sia stato il farmaco oppure il ghiaccio ma di fatto l'attacco nn è partito. E' rimasto però il dolorino latente che mi fa paura, perchè non mi fa ben accorgere del prossimo attacco.
Credo che di qui a domani dovrò nuovamente abusare dell'iniezione, intera a questo punto...sperando che nn dia grossi effetti collaterali.
Che dire...mi documenterò ancora....e se nn vi dispiace, vi chiedero' di sicuro spiegazioni...
stasera si prova l'ossigeno...!! mah..sarò in grado..???
Dile
-
certo che sarai in grado, appena senti l'attacco che parte attaccati alla mascherina e apri la bombola a manetta, sii certa di respirare solo ossigeno
casper ;)
-
leggi anche della cura dell'acqua, oltre a ghiaccio e ossigeno: se non sei cronica, prova assolutamente questi rimedi; te lo dico per esperienza:in 40 anni di "grappoli", ho provato di tutto; mi hanno riempito di farmaci di tutti i generi; adesso, grazie ai nostri amici e alle loro esperienze, riesco a bloccare gli attacchi con ghiaccio e ossigeno a manetta.provaci anche tu.Auguri.elisabetta
-
Ciao cara Diletta t'hanno detto già tutto gli amici nel forum. Devi avere tanta pazienza e leggere il più possibile nel forum i rimedi di "nonna papera" e sperimentare come già fatto la terapia Acqua-freddo-ghiaccio e seguirla come dice Rodolfo. Agli attacchi provare soprattutto l'ossigeno e cercare di non abusare in farmaci. Quelli si che fanno male !!!!!!!
-
...
Ciao Diletta
sii paziente e non avere paura..ricorda sempre che il grappolo va via..nnon dimenticare che per quanto possa annientarti ti abbandona e tu sopravvisi ad esso..limita l'abuso di farmaci e prova i rimedi naturali acqua-ghiaccio-ossigeno..sperimenta e personalizza a tua risposta..ascolta i fratellini e le sorelline e leggi più che puoi
Ti abbraccio
sono con te
Sfinge
-
ciao
posso ben capire il tuo disagio da neofita in quanto ..reduce da un anno e piu' di remissione da agosto sono nuovamente "sottotiro" con attacchi sistematici che arrivano anche a 6 al giorno ( curiosamente ho avuto un periodo piu' morbido , 1 attacco ogni due giorni tra fine novembre e inizio dicembre proprio inconcomitanza col meeting di Bergamo... per poi ricevere il bel regalo natalizio del ritorno ad un pesante assalto della "bestia"). Personalmente trovo soluzione agli attacchi solo con ossigeno ,quando sono a casa naturalmente , e imigran fiale ovunque mi trovi...altri rimedi che ho provato non hannno sortito effetti ,..peraltro sono anch'io dell' idea che occorre comunque fare qualsiasi tentativo, in quanto a mio parere esistono anche livelli di reazione soggettiva rispetto a questa particolare patologia.
Personalmente ad esempio non sono mai riuscito ad associare gli attacchi a condizioni "esterne" calore o freddo , stress o tranquillita' , o logistiche ho avuto attacchi in tranquilli periodi di vacanza ed a casa cosi' come per lavoro dall'altra parte del mondo.
Comuqnue mi associo a quanto suggeriscono gli altri colleghi e amici che occorre sempre e solo lottare e non mollare...un abbraccio
Francarlo.at ( Carlo)
-
L osteopatia aiuta sempre quindi falla!
-
potresti dividere le iniezioni di imigran! intanto. ;D
lascia perdere l'omeopatia per la ch. :-X
impara ad usare la terapia del freddo. ;)
usa l'ossigeno. :)
quoto e aggiungo, lascia perdere lo spray, nella necessita usa direttamente il penkit, per dividere la dose su you tube (ma anche qua) c'è un video che spiega come fare.
casper ;)
ciao a tutti
scusa RRodolfo mi permetto di non essere d'accordo sul fatto che dici di lasciare perdere l'omeopatia, io mi sono curato la BESTIA con l'omeopatia e alcuni episodi con l'aiuto di imigran. Be dopo circa 20 anni di sofferenza a kp 10 orasono 16/17 anni che mi lascia in pace a parte qualche showd. Non mi sento di dire che siano state le cure omeopatiche a calmare la situazione o adirittura farmela passare, perche' non ho la controprova, ma sta di fatto che sto meglio.
PS: CIAO CASPER..SPERO TUTTO BENE auguri anche se molto in ritardo