Grappolaiuto.it
Discussioni => Mi presento => Topic aperto da: Andrea84 - Dicembre 01, 2012, 19:06:43 Sab
-
Salve a tutti mi chiamo Andrea ho 28 anni e soffro di CH da circa 8 anni, con intervalli di pausa di 2 anni e ultimamente l ultimo fino a pochi giorni fa di quasi 4 anni, ora la brutta bestia purtoppo è ritornata e aihmè son dovuto correre a farmi prescrivere il buon vecchio Imigran fiale una vera e propia panacea per il nostro male. Leggendo su questo forum e considerando le scorse esperienze per quanto riguarda l'aumento di attacchi dovuti alla somministrazione di imigran mi domandavo in genere quanto dovrei aspettare prima di ultilizzare l imigran.. le prime crisi di questo inizio grappolo son riuscito fortunatamente a farle passare dopo 40 minuti senza l ausilio di farmaci mentre le ultime due, durate piu di un ora ho dovuto stroncarle con l imigran.Considerando il rischio di recidivicita dell imigran ma anche il livello di dolore che siam costretti a sopportare conviene aspettare a provare che la crisi magari passi da sola o stroncarla il prima possibile evitando le sofferenze?
Grazie a tutti e scusate per il wall of text iniziale ! :)
-
Benvenuto Andrea!
Oltre all'Imigran fiale, cosa usi per combattere la bestia?
L'ossigeno l'hai già provato?
Facci sapere come affronti l'attacco, Imigran escluso.
a presto e forza!!!
Luca68
-
benvenuto Andrea
casper ;)
-
Imigran devi farlo al primo sentore di attakko non devi aspettare !!!!!!!!!!!
puoi anche dimezzare la dose !!!!
prova acqua freddo ossigeno!
a presto.
-
...
Ciao Andrea
vedo da quello che scrivi che hai "studiato"!
Se puoi evitare l'imigran è miglior cosa ma capisco che a volte per necessità logistiche e lavorative non si ha scelta.
Parlaci del tuo dolore e della tua esperienza, parlaci dei farmaci che assumi se ne assumi come profilassi..eh si inutile aspettare per l'assunzione dell'imigran..mai provato l'ossigeno come già chiesto da Luca? Dove sei in cura?
Leggi dell'alternativa terapeutica d'attacco sull'acqua ed il ghiaccio.
Speriamo bene
Ti abbraccio
Sfinge
-
Grazie a tutti per il benvenuto ,
per la terapia tempo fa usai il deltacortene( cortisone) e carbonlitium anche se verso la fine del grappolo mi era stato anche consigliato l isoptin ma oramai per fortuna ero gia in fase di recesso, ora per la profilassi di questo grappolo devo aspettare la settimana prossima per la visita col neurologo.
Mentre per la terapia sul momento vi diro l ossigeno lo provai ma non ebbe molto successo poi mi dissero che alla lunga poteva dare assuefazione quindi lasciai perdere, mentre invece usai parecchio imigran ( sumatripan) a fiale ma alla lunga purtoppo diventò totalmente inutile di effetto cosi il mio medico mi consigliò di cambiare principio attivo e provai le pastiglie di Rizatriptan
( che è sempre della famiglia dei triptani) , le pastiglie funzionarono abbastanza bene l unico difetto e che erano davvero davvero lente a fare effetto , in questo modo riuscivo ad alternarmi tra questi due farmaci senza perdere troppo la loro efficacia.
Il dolore è principalmente galoppante con spike che possono durare da 1 a 10 min poi rimane con un intensita media nel resto del tempo, controllando la respirazione cercando di rallentarla il dolore sembra diminuire ma purtoppo solo quello non basta , molto spesso mi capita che quando sto per fare l iniezione di immigran si allevia moltissimo quasi da farmi sperare '' è fatta è fatta non ho bisogno dell imigran ( dopo che tipo ho gia preparato la fialetta e tutto) '' poi aspetto un po e BAM arriva l' attacco killer come se fosse li per prendersi gioco di me , davvero senza senso!
Durante le crisi se ho la fortuna di trovarmi in casa me ne vado in una stanza buia e provo a camminare avanti e indietro tenendo d occhio l orologio per farmi un idea da quanto sta andando avanti sperando '' dai non puo durare piu di 1 ora'' purtoppo molto spesso la supera anche e quindi vado di imigran, mentre se son fuori mi tocca usare l imigran appena posso.
Attualmente sono in cura presso il centro cefalee dell Ospedale Mauriziano di Torino
Ciao a tutti :)
-
Ciao Andrea, hai provato altri centri cefalee qui a Torino o cmq in Piemonte? Io sono stata per un anno alle Molinette...Come ti trovi al Mauriziano?
-
Ciao Andrea,
è la prima volta che sento che l'ossigeno crea assuefazione e penso che sia una ca@@ata.
Fossi in te lo riproverei al giusto dosaggio e con la maschera giusta.
Aiutati anche con il ghiaccio.
;) ;)
-
Ciao Sara , provai un privato all inizio all inizio ma non mi diede molta soddisfazione cosi passai al centro cefalee del Mauriziano li trovai un dottore davvero bravo e sempre disponibile quindi non ho avuto neanche la necessita di provare altro.
PS: sto provando l'acqua e devo dire che ieri ha funzionato alla grande son riuscito a bloccarlo dalla mattina sorseggiando un bicchiere all'insorgere di un minimo dolore! Speriamo continui ad essere efficace cosi!
Grazie mille per il suggerimento un ottima alternativa alla schiavitù da triptani!
-
Ciao Sara , provai un privato all inizio all inizio ma non mi diede molta soddisfazione cosi passai al centro cefalee del Mauriziano li trovai un dottore davvero bravo e sempre disponibile quindi non ho avuto neanche la necessita di provare altro.
PS: sto provando l'acqua e devo dire che ieri ha funzionato alla grande son riuscito a bloccarlo dalla mattina sorseggiando un bicchiere all'insorgere di un minimo dolore! Speriamo continui ad essere efficace cosi!
Grazie mille per il suggerimento un ottima alternativa alla schiavitù da triptani!
Ciao Andrea, benvenuto in famiglia
continua così e insieme all'acqua leggi anche sul tema "freddo".
Come ti hanno già detto però l'ossigeno resta la prima scelta
alessandro
-
PS: sto provando l'acqua e devo dire che ieri ha funzionato alla grande son riuscito a bloccarlo dalla mattina sorseggiando un bicchiere all'insorgere di un minimo dolore! Speriamo continui ad essere efficace cosi!
Grazie mille per il suggerimento un ottima alternativa alla schiavitù da triptani!
...
Ciao Andrea84 si l'acqua funziona!! Magari non su tutti gli attacchi...su 8 attacchi me ne affievolisce solo 2 ma è già qualcosa e quando si è fuori casa può essere una salvezza. L'ossigeno rimane il paradiso.
Incrociamo le dita dai....
L'ossigeno che genera assueazione è una barzelletta hihi lo respiriamo tutti!!
Sfinge
-
Ciao Andrea,
è la prima volta che sento che l'ossigeno crea assuefazione e penso che sia una ca@@ata.
Fossi in te lo riproverei al giusto dosaggio e con la maschera giusta.
Aiutati anche con il ghiaccio.
;) ;)
l'ossigeno crea innamoramento ;D
I LOVE O2
<3<3<3
-
Ciao Andrea, al Centro Cefalee di Torino mi hanno sconsigliato l'Ossigeno, come se si trattasse di chiropratica o agopuntura.
Avevano torto.
Dovresti respirarlo PURO, appena senti l'ombra dell'attacco, a 12-15 litri al minuto, senza mischiarlo ad aria dell'ambiente dove ti trovi. Per alcuni funziona anche a meno, altri invece hanno bisogno di un flusso maggiore. Non demordere.
Inoltre, l'Imigran funziona anche con mezza fiala (io preferisco usarla quando sono sicuro al 100% che non sia un "falso allarme", ma comunque prima che parta il delirio vero e proprio), così ti puoi tenere l'altra metà per la prossima emergenza!
E' molto difficile trovare medici informati, persino tra gli "specialisti". D'altronde è una patologia molto rara, in pochi si specializzano.
-
Il fatto della possibile ''assuefazione'' da ossigeno puro me lo disse il farmacista invece era stato proprio il neurologo a consigliami di provarlo , comunque lo provai e non diede molti risultati probabilmente puo essere dal fatto che avevo provato con le canule e in posizione distesa, appena riesco provo a farmelo ripreschivere e vediamo come va.
L'acqua si sta dimostrando abbanza valida anche se pero alcuni in attacchi sono stato costretto ad usare l imigran causa tempo a disposizione.
-
noto ora che ho sbarrato dove volevo sottolineare ???
se il ghiaccio dà risultati l'ossigeno, respirato per bene, farà faville ;)
-
Ciao Andrea, benarrivato.
Solo per dirti che la posizione distesa te la devi proprio D I M E N T I C A R E !
Insisti con l'ossigeno!