Grappolaiuto.it
Discussioni => Principale => Topic aperto da: Aston - Novembre 06, 2012, 21:03:21 Mar
-
Ciao a tutti!
Si parla spesso di livello del dolore....scala di Kip...ecc...
Ma secondo voi....avvertiamo tutti il dolore nello stesso modo (in modo standard) oppure la percezione del dolore è qualcosa di altamente soggettivo???
Un attacco che per me può essere un livello 10, per qualcun altro potrebbe essere un livello 6/7 o viceversa???
A voi.
Luke
-
Assolutamente si, ognuno di noi ha una soglia di dolore diversa dall'altro.
-
...
Ciao Aston
si il dolore è soggettivo per tutti..qualsiasi forma di dolore neuropatico, neurogenico, somatico, viscerale, psicogenico..quanti tipi di dolore eh?!
Le vie del dolore nel corpo umano hanno una "mappa" e delle vie di trasmissione un pò come una strada e dei passi che la percorrono..
La psiche può giocare in parte e solo con determinati sintomi, determinate patologie, determinati tessuti il controllo, il rafforzamento, il consolidamento del dolore. Una patologia rimane tale e il dolore rimane dolore.
" Il dolore è ciò che il paziente dice che esso sia, ed esiste ogni qualvolta egli ne affermi l'esistenza" - Sternbeck 1974
Sfinge
ps spero di nn averti confuso
-
No...tranqui Sfinge...comprendo ciò che intendi....
-
Confermo,
per quanto si certi di dare contenuti oggettivi alla percezione del dolore questa è e rimane un esperienza soggettiva e anche la scala di Kip si basa su questa (che è poi l'aspetto davvero importante della questione).
:)
-
Ciao Aston
Come già detto da altri fratelli, il dolore è soggettivo... la scala KIP però aiuta a capire il livello di dolore (con sintomi) che stiamo provando in quel momento.
I valori cambiano anche nello stesso soggetto, ad esempio qualche anno fa ero cronico, con un numero di attacchi nelle 24 ore variabile dai 9 hai 12.
Bene! il decimo attacco anche se di valore basso (KIP4) causa stanchezza, e infinita sopportazione veniva percepito e classificato con un numero più alto.
G.