Grappolaiuto.it
Discussioni => Principale => Topic aperto da: Gabriele85 - Settembre 17, 2012, 13:53:30 Lun
-
Come da titolo: ansia, depressione, agitazione, insonnia sono stati d'animo che "alimentano" la CH oppure ne sono solo la stretta conseguenza? Io ho sempre pensato che siano una conseguenza però ho capito che è anche vero che un po' (forse) tendono come a "nutrire" in qualche modo la Bestia non so se mi spiego bene. So che questo argomento in passato è stato trattato, è una domanda a cui è molto difficile dare una risposta...
Di certo lo stress e le ansie di qualsiasi natura siano non contribuiscono a migliorare la situazione ma questa è solo la mia idea.
??? ??? ???
Gabriele
-
Io penso che tutti questi stati d'animo siano comunque da considerare una "concausa" della ch. Il problema è che, a sua volta, la ch alimenta questi stati d'animo negativi, creando così un circolo vizioso. Ma noi dobbiamo combattere proprio questo, oltre al dolore in sè. Con tanta forza d'animo e l'aiuto di chi ci sta vicino ce la faremo, sempre, lo dobbiamo anche e soprattutto a noi stessi. Un abbraccio ;)
-
Io penso che tutti questi stati d'animo siano comunque da considerare una "concausa" della ch. Il problema è che, a sua volta, la ch alimenta questi stati d'animo negativi, creando così un circolo vizioso. Ma noi dobbiamo combattere proprio questo, oltre al dolore in sè. Con tanta forza d'animo e l'aiuto di chi ci sta vicino ce la faremo, sempre, lo dobbiamo anche e soprattutto a noi stessi. Un abbraccio ;)
Sono perfettamente d'accordo con te acirino!
::)
Gabriele
-
Carissimi,
come detto nel mio post GRAPPOLAIUTO (http://www.grappolaiuto.it/smf/index.php?topic=9724.msg104829#msg104829)
...
A tale proposito sottolineo che, che ci piaccia a no, gli "aspetti psicologici" influenzano sia la "percezione" del Dolore che la "Soglia del Dolore" stessa.
Fra gli aspetti "peggiorativi" troviamo:
- Ansia / Spossatezza / Terrore / Isolamento / Sofferenza / Paure / Insonnia / Rabbia / Depressione / Dolore (già, questo genera un "loop negativo", un "circolo vizioso" che si autoalimenta...)
Fra gli aspetti "migliorativi":
Sonno / Riposo / Distrazioni / Empatia / Solidarietà
Per le ultime 3, su GRAPPOLAIUTO siamo dei veri Campioni !!!
Per vostri approfondimenti vi rimando alla bellissima presentazione "IL DOLORE CRONICO IN AREA MEDICA" del Dr. Giovanni Biasi che alla Slide 28 parla proprio di questo.
(scaricare http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=dolore%20cronico&source=web&cd=12&sqi=2&ved=0CH0QFjAL&url=http%3A%2F%2Fwww.ao-siena.toscana.it%2Fospedale_senza_dolore%2FFORMAZIONE%2520AREA%2520MEDICA%2FBiasi.ppt&ei=BeQPT6nNEafg4QS57rzsAw&usg=AFQjCNFrmHp2QijuQq1shT8e-wSAW_F61A&sig2=7QLizW_wa1dgOHQTJQ7c1w)
;)
-
Partendo dal presupposto che ognuno ha la sua bestia, io posso dire che la depressione ignoro cosa sia... quando sono in grappolo sono inca@@ata, sono spenta, un po' ansiosa soprattutto se non vedo la fine del grappolo dopo il periodo a cui sono abituata.
Ho notato che cambiando aria, cioè partendo per vacanze, trasloco, o facendo attività che mi portino a un sostanziale cambio di abitudini, la bestia fugge.
Ma scusate, dover rinunciare a fare cose per il timore di un attacco deprimerebbe tutti... a meno che non ci si arrabbi come furie (ad averne le forze...).