Grappolaiuto.it

Discussioni => Principale => Topic aperto da: Luciana78 - Agosto 21, 2012, 18:23:20 Mar

Titolo: Verapamil e Isoptin
Inserito da: Luciana78 - Agosto 21, 2012, 18:23:20 Mar
Ciao fratelli!
Rieccomi con i miei quesiti improbabili ed assurdi  ;)
Toglietemi questa curiosità. Qualcuno di voi nota differenza fra Verapamil e Isoptin?
Vi spiego il perchè. Il mio splendido neurologo (inizio ad odiarlo + del ginecologo!!!) mi ha prescritto verapamil Doc.
Il primo scatolo che ho comprato era Verapamil EG, gli altri due che ho ingurgitato sono HEXAL. Figuratevi che non avevo nemmeno capito che fosse un generico!!!
Quarta scatola di nuovo EG e da quando ho iniziato questa gli attacchi sono più aggressivi e sono tornati anche di sera( ieri iniziato alle 14, finito alle 18,shadow fino alle 19 circa e dalle19 alle 23 attacco leggero ma pur sempre attacco è!!! ).
Oggi  ( medico in ferie ed il neurologo preferisco evitarlo in momenti di nervosismo ) vado in farmacia ed espongo alla farmacista le mie perplessità sulle varie marche. Chiedendole " Mi dà il verapamil Hexal? perchè questo Eg non funziona" questa prima mi ride in faccia,poi mi dice che è una cosa psicologica e quando mi chiede che cosa ho mi dice che anche lei soffriva di EMICRANIA...le veniva 3 GIORNI AL MESE.  Lei soffre di EMICRANIA io di CEFALEA A GRAPPOLO, mi capisce!!! Mha vabbhè, la bestia non mi farà diventare cattiva!!! Morale della favola ho comprato l'Isoptin perchè non credo molto nei farmaci generici e non credo che sia una cosa psicologica, cosa importa al mio cervello se prende l'EG o l'Hexal???
Grazie per lo sfogo e scusate se sono prolissa ma sono nervosa!!!
Titolo: Re: Verapamil e Isoptin
Inserito da: siciliano - Agosto 21, 2012, 18:44:53 Mar
il verapamil è il principio attivo dell'Isoptin.
Non ci dovrebbe essere nessuna differenza, io personalmente ho usato tutti e due indifferentemente.
Di solito non c'è differenza per il contenuto di principio attivo tra i farmaci generici e quelli di "marca" però cambiano gli eccepienti che "potrebbero" determinare risposte diverse.
Comunque per la nostra esperienza il verapamil va bene sia come farmaco generico che come isoptin
alessandro
Titolo: Re: Verapamil e Isoptin
Inserito da: cometa - Agosto 21, 2012, 19:02:26 Mar
In linea di massima ha ragione Alex ma la mia medico, prima della spending review mi diceva di non prendere i generici...
Facci sapere se trovi mutamenti con l'isoptin.
Titolo: Re: Verapamil e Isoptin
Inserito da: SfInGe - Agosto 21, 2012, 19:15:33 Mar
...

Ciao Luciana78 succede eccome che alcuni farmaci con lo stesso principio attivo ma di case farmaceutiche diverse diano "segni particolari". Tipico del farmaco Generico? Chi lo sa..
Concordo a pieno con Siciliano credo anche io che dipenda dagli eccipienti..ho usato l'isoptin molti anni addietro e non mi trovai molto bene e mi fu prescritto l'atenololo che ancora assumo.
Oramai in farmacia mi conoscono e mi fanno trovare i farmaci della casa farmaceutica che chiedo..ahimè ho sperimentato che la MY..N è tragica..praticamente acqua fresca sia per la mesalazina che per la ciprofloxacina( ma è un caso mio)!
Si è Fastidiosissimo quando ti dicono "anche io sono emicranica" e tu specifichi che è ch!! Io non ne parlo..domenica al giornalaio sentivo i discorsi di 2 donne ed una si lamentava del mal di testa che la bloccava a letto, del malessere generale..credimi Luciana78 sono andata via..ero in ombra, in allerta..occhio tirato e a fuoco..ho chiuso dietro di me l'entrata ed ho camminato verso casa..


Ti abbraccio
Sfinge
Titolo: Re: Verapamil e Isoptin
Inserito da: Luciana78 - Agosto 21, 2012, 19:16:59 Mar
La simpatica farmacista mi ha spiegato che fra il generico è quello di marca, diciamo, è l'assorbimento. Pare che con il generico ci possa essere un minore assorbimento del 20%.
Titolo: Re: Verapamil e Isoptin
Inserito da: Luciana78 - Agosto 21, 2012, 19:35:36 Mar
...

Ciao Luciana78 succede eccome che alcuni farmaci con lo stesso principio attivo ma di case farmaceutiche diverse diano "segni particolari". Tipico del farmaco Generico? Chi lo sa..
Concordo a pieno con Siciliano credo anche io che dipenda dagli eccipienti..ho usato l'isoptin molti anni addietro e non mi trovai molto bene e mi fu prescritto l'atenololo che ancora assumo.
Oramai in farmacia mi conoscono e mi fanno trovare i farmaci della casa farmaceutica che chiedo..ahimè ho sperimentato che la MY..N è tragica..praticamente acqua fresca sia per la mesalazina che per la ciprofloxacina( ma è un caso mio)!
Si è Fastidiosissimo quando ti dicono "anche io sono emicranica" e tu specifichi che è ch!! Io non ne parlo..domenica al giornalaio sentivo i discorsi di 2 donne ed una si lamentava del mal di testa che la bloccava a letto, del malessere generale..credimi Luciana78 sono andata via..ero in ombra, in allerta..occhio tirato e a fuoco..ho chiuso dietro di me l'entrata ed ho camminato verso casa..


Ti abbraccio
Sfinge


Ciao Sfinge, io della EG ho preso anche gli spray per l'asma... li ho assunti sono una sera ed ho avuto l'asma di notte ed ho dovuto spruzzarmi per 3 giorni due volte al giorno quelli di marca, diciamo,per ritornare a stare bene, ecco perchè mi è venuto il dubbio anche sul verapamil...altrochè psicologico!! Sì comunque anche io non mi sono applicata a spiegare la differenza tra la ch e l'emicrania con la farmacista, le ho sorriso e mi sono dimostrata partecipe della sua emicrania che dura 3 giorni e le viene ogni tanto, infondo anche quello è un brutto dolore e magari la sua soglia del dolore è più bassa della mia e sicuramente le fa male.
Al momento ho il terrore di chiamare il neurologo, preferisco provare a cambiare marca di farmaco perchè mi prospettò l'idea di un antiepilettico se non avesse funzionato il verapamil ma qui ho letto che gli antiepilettici sono vecchi come cura ed ormai mi fido più di voi che di lui  ;)
Grazie  ;D
Titolo: Re: Verapamil e Isoptin
Inserito da: Luciana78 - Agosto 21, 2012, 19:41:14 Mar
ah...dato che la farmacista mi ha guardato come se fossi un'alcolizzata ( ed ovviamente tale non sono perchè non tocco birra dal 28 giugno, giorno del mio compleanno )posso bere una birra prendendo isoptin o verapamil che sia? aldilà che possa scatenare l'attacco ma mi viene un infarto se bevo una birra? è che devo andare alla festa della birra il 31...sapete com'è  :D
Titolo: Re: Verapamil e Isoptin
Inserito da: casper60 - Agosto 21, 2012, 20:11:48 Mar
infarto non credo possa venire, ma un bell'attacco penso proprio di si.
Il mio pensiero ( sottolineo mio e non sono medico) comunque sia è che per un episodico il verapamil o isoptin, generico o no è meglio non usarlo.

casper
Titolo: Re: Verapamil e Isoptin
Inserito da: BRIZZ - Agosto 21, 2012, 23:15:00 Mar
In linea di massima ha ragione Alex ma la mia medico, prima della spending review mi diceva di non prendere i generici...
Facci sapere se trovi mutamenti con l'isoptin.


dolce cometa, forse perche' i medici LUCRANO sui prodotti di marca?

baci
Titolo: Re: Verapamil e Isoptin
Inserito da: casper60 - Agosto 21, 2012, 23:27:29 Mar
In linea di massima ha ragione Alex ma la mia medico, prima della spending review mi diceva di non prendere i generici...
Facci sapere se trovi mutamenti con l'isoptin.


dolce cometa, forse perche' i medici LUCRANO sui prodotti di marca?

baci

lo penso anche io, altrimenti perchè sarebbero così inca@@ati ora che sulle ricette devono prescrivere il principio attivo e non più la marca?


casper ;)
Titolo: Re: Verapamil e Isoptin
Inserito da: cometa - Agosto 22, 2012, 09:07:42 Mer
non è solo per quello...
dove fanno i farmaci equivalenti?
Titolo: Re: Verapamil e Isoptin
Inserito da: Luciana78 - Agosto 22, 2012, 09:59:53 Mer
Buongiorno,  non so dove li facciamo nè se i medici ci lucrino ma dopo 2 pillole, una a mezzanotte ed una alle 8 mi sento uno straccio, credo che l'isoptin funzioni fin troppo bene bene dato che ho la pressione bassa. Mi era successo solo con il verapamil  haxal. La bestia x ora dorme, vi farò sapere negli orari in cui si sveglia!
Titolo: Re: Verapamil e Isoptin
Inserito da: siciliano - Agosto 22, 2012, 10:42:07 Mer
ah...dato che la farmacista mi ha guardato come se fossi un'alcolizzata ( ed ovviamente tale non sono perchè non tocco birra dal 28 giugno, giorno del mio compleanno )posso bere una birra prendendo isoptin o verapamil che sia? aldilà che possa scatenare l'attacco ma mi viene un infarto se bevo una birra? è che devo andare alla festa della birra il 31...sapete com'è  :D

L'alcol interferisce con quasi tutti i farmaci, ma se non bevi subito dopo aver preso la pillola diciamo che puoi andare tranquilla al massimo può scatenare un'attacco e che sarà mai eh eh eh
la festa e festa e se uno è invitato mica può fare il cafone e non prendere nulla ;) ;) ;)
Titolo: Re: Verapamil e Isoptin
Inserito da: Luciana78 - Agosto 22, 2012, 13:51:30 Mer
ah...dato che la farmacista mi ha guardato come se fossi un'alcolizzata ( ed ovviamente tale non sono perchè non tocco birra dal 28 giugno, giorno del mio compleanno )posso bere una birra prendendo isoptin o verapamil che sia? aldilà che possa scatenare l'attacco ma mi viene un infarto se bevo una birra? è che devo andare alla festa della birra il 31...sapete com'è  :D

L'alcol interferisce con quasi tutti i farmaci, ma se non bevi subito dopo aver preso la pillola diciamo che puoi andare tranquilla al massimo può scatenare un'attacco e che sarà mai eh eh eh
la festa e festa e se uno è invitato mica può fare il cafone e non prendere nulla ;) ;) ;)


E lo pensavo anche io, lo farei solo per non essere cafona  ;D  ;D  ;D
Titolo: Re: Verapamil e Isoptin
Inserito da: Luciana78 - Agosto 22, 2012, 14:06:36 Mer
infarto non credo possa venire, ma un bell'attacco penso proprio di si.
Il mio pensiero ( sottolineo mio e non sono medico) comunque sia è che per un episodico il verapamil o isoptin, generico o no è meglio non usarlo.

casper

Casper hai sicuramente ragione perchè ti basi sull'esperienza e ne hai più di me ( purtroppo per te ) e ci sto seriamente pensando ma l'alternativa, il cortisone, mi dà altri effetti collaterali e poi in questo momento ho un disperato bisogno di credere che il medico a cui mi sono affidata abbia ragione! Ti ringrazio davvero e continua a darmi dei  consigli  ;)
Titolo: Re: Verapamil e Isoptin
Inserito da: Luciana78 - Agosto 23, 2012, 09:42:38 Gio
Buongiorno a tutti! Ieri è stata proprio una buona giornata!!! Finalmente sono stata bene, niente shadow, niente fisse,niente dolore all'occhio! Sarei stata fuori fino a notte perchè non mi sembrava vero di essere da sola e  non accompagnata dalla bestia! Aspetto ad esultare ma vuoi vedere che questa medicina funziona? Mha!
Titolo: Re: Verapamil e Isoptin
Inserito da: fredginger - Agosto 23, 2012, 12:37:26 Gio
Buongiorno Luciana,
sono lieto per te ieri abbia avuto una buona giornata, a cui ne seguiranno molte altre.

La tua perplessità circa i generici è stata anche la mia; ho fatto un post credo un paio d'anni fa e le risposte mi hanno dato alcune conferme.
Ho sempre preso Isoptin 80 e 120mg.
Provato Verapamil; su di me ha un effetto minore, reale.
Parlando con un mio cliente (ricercatore farmaceutico) mi ha confermato eccipienti diversi possono influire sull'effetto del farmaco.

Sugli alcolici non so dirti, perchè dopo tante prove, l'attacco per me è una certezza; uso quindi il periodo per perdere qualche kg  ;)

Guido
Titolo: Re: Verapamil e Isoptin
Inserito da: Luciana78 - Agosto 23, 2012, 17:11:39 Gio
ragazzi ho provato il ghiaccio sul palato, l'ho tenuto fermo con la lingua sul lato grappolato. ho messo il ghiaccio sui polsi, ho bevuto tanta acqua ma l'attacco mi è peggiorato!!! cosa ho sbagliato????
Titolo: Re: Verapamil e Isoptin
Inserito da: fredginger - Agosto 23, 2012, 17:44:27 Gio
Forse l'attacco era già partito; strano però che tu abbia notato peggioramento dipeso da H2O e ghiaccio.
Io inizio trattamento, se riesco, alle prime shadows (x me importante).
H2O immagino sia stata ben fredda (io ci aggiungo ghiaccio, al limite della congestione, piccoli sorsi in via continuativa sino alla fine dell'attacco).
Ghiaccio in bocca > in fondo al palato in corrispondenza dell'ipotalamo (importante).
Io uso anche panetti di ghiaccio su giugulari e altre parti del collo, polsi, caffè amaro (se ritieni utili v miei 2 post recenti a 2 nuovi entrati in famiglia, come anche quelli di altri per diverse esperienze).

Ce la farai,
Guido
Titolo: Re: Verapamil e Isoptin
Inserito da: Luciana78 - Agosto 23, 2012, 18:30:24 Gio
Grazie Guido, ehm... l'acqua non era fredda ma perchè non riesco proprio a berla fredda  :( quindi sarà quello il problema però ho bevuto anche il caffè amaro ( schifossissimo ma si fa questo ed altro). Però appena ho messo il ghiaccio in bocca ( dovevo metterlo infondo vero? ) ho avvertito delle fitte sempre più forti e poi l'attacco è peggiorato. mha!riproverò!!! Grazie mille!!!  ;D
Titolo: Re: Verapamil e Isoptin
Inserito da: Luciana78 - Agosto 25, 2012, 09:29:10 Sab
Ieri anche una banalissima emicrania!!!!Non mi faccio mancare nulla!!!
Titolo: Re: Verapamil e Isoptin
Inserito da: jude - Agosto 28, 2012, 12:58:00 Mar
i farmaci generici possono contenere fino mi sembra a un 20% in meno del dichiarato. Inoltre hanno eccipienti diversi che possono influire in modo diverso nella catalizzazione. Può tranquillamente essere che un Verapamil faccia più effetto di un altro.
Titolo: Re: Verapamil e Isoptin
Inserito da: BRIZZ - Agosto 28, 2012, 13:43:58 Mar
bentornata :D ;) :) :-*
Titolo: Re: Verapamil e Isoptin
Inserito da: Luciana78 - Agosto 31, 2012, 10:02:52 Ven
Ciaoooooo consiglio assolutamente l'isoptin!!!Dopo sei giorni di assunzione di  isoptin  ( ed un mese e mezzo di verapamil ) la bestia è finalmente andata via! Sono 4 giorni che sto bene!!! Sarà perchè il grappolo è finito ( sono più propensa a questa risposta )sarà che l'isoptin funziona,non mi interessa sinceramente, mi interessa solo non avere più quella schifosa accanto a me! Il neurologo mi ha detto che comunque vanno fatti 50 giorni con 3 pillole, poi posso iniziare a scalare di 1 ogni 10 giorni quindi mi aspetta ancora un mesetto di cura! Inizio a non pormi più domande, ho capito che con la ch è inutile,tanto fa quello che decide lei! Ho anche bevuto una birra ieri ed ero letteralmente terrorizzata da una birrina da  33 cl ma per fortuna nulla!!!! Neanche shadows! Mi sento davvero rinata! E' proprio vero che questa maledetta bestia sa darti un  dolore indescrivibile ma sa sa anche regalarti la felicità per le cose banali, per ciò che normalmente dai per scontato! ora sono  persino felice di poter fare una lavatrice e caricare la lavastoviglie  ;)
Vi auguro una splendida giornata!!!!
Titolo: Re: Verapamil e Isoptin
Inserito da: siciliano - Agosto 31, 2012, 11:49:25 Ven
felicissimo per te Luciana,  :D :D :D
Titolo: Re: Verapamil e Isoptin
Inserito da: fredginger - Agosto 31, 2012, 12:26:26 Ven
Ciao Luciana,
sono molto lieto per te.
Penso anch'io sia uscita dalla crisi vista la mancanza di attacchi (e anche di shadows) e che hai assunto birra, anche se solo una lattina.

Come già scritto anch'io, episodico, prendo da oltre 20 anni Isoptin in quantità abbastanza basse (280/360mg die).
Ti riporto la mia esperienza:
1) Dopo 2-3gg da ultimo attacco con shadows che percepisco vanno a scemare inizio a prendere una birra e poi alla sera 1 bicchiere di vino rosso (con il bianco se la bestia fosse latente me la reinnesca ancora più prepotentemente)
2) Inizio a scalare Isoptin (-120mg dalla quantità che stavo assumendo) x 3gg
3) Porto a 80mg per altri 3gg, e poi li ripongo definitivamente (sino alla prox).

Sottolineo che questa è solo la mia personale esperienza di grappolato e non di medico.
Buon week end,
Guido
Titolo: Re: Verapamil e Isoptin
Inserito da: Gigi - Agosto 31, 2012, 15:18:55 Ven
Felicissima x te Luciana!...spero di poter riprovare quella bella sensazione anke io al più presto...sopratt x potermi davvero godere la gravidanza xkè così è 1pò dura vedere sempre tt rosa e fiori... :-\