Grappolaiuto.it
Discussioni => Cure e Medicine - Domande => Topic aperto da: lucky - Maggio 29, 2012, 18:57:32 Mar
-
Vivo in provincia di Frosinone e non riesco piu a reperire Imigran spray nelle farmacie della mia zona mi dicono che le ordinano ma non arrivano piu cosa devo fare? avete qualche notizia? ??? ??? ??? ???
-
Lucky, ho letto che l'ossigeno a volte ti ferma l'attacco. Giusto?
Allora il mio consiglio è quello di insistere, provare ad usarlo insieme al ghiaccio....con il tipo di maschera più efficace, se già non ce l'hai.
Nel link qui sotto trovi un sacco di indicazioni che a molti di noi hanno cambiato la vita ;)
Poi se non ti basta, chiedi qui sul forum, telefonaci...non avere timori.
http://www.grappolaiuto.it/smf/index.php?board=15.0
Forza che passa!!!
Luca68
-
L'imigran fiale è stato contingentato, lo spray non lo so, ma se fosse stato contingentato anch'esso, si deve dire al responsabile della farmacia in cui ti servi che esiste il numero verde della glaxo cui rivolgersi per i farmaci contingentati.
In questo caso chiamando il numero verde la richiesta arriva direttamente in glaxo (non ai distributori locali) e la stessa approvvigiona la farmacia in circa una decina di giorni.
Spero di esserti stato utile, in bocca al lupo
-
dai Lucia, tieni duro e affina altre armi, il mio pensiero credo che ormai tu lo conosca. L'imigran è una gran scorciatoia ma in molti casi , alla lunga fa più male che bene. In grappolo lo porto sempre con me perche mi da una gran sicurezza , ma ti assicuro che prima di iniettarlo le provo tutte.
Dopo molti anni di grappoli nudi e crudi ho scoperto il cortisone, questo proprio negli ultimi grappoli e ho scoperto che facendo uno scalare veloce, partendo da 50mg di deltacortene e dimezzandolo ogni 7 giorni, mi portava fuori grappolo senza colpo ferire. Certo non è il massimo, ma se ben sopportato ( e dietro consiglio medico ) è un bell'aiuto per un episodico.Oltre tutto non contrasta direttamente la ch come i farmaci specifici.
casper ;)
-
PER TUTTI COLORO CHE SOFFRONO DI CEFALEA A GRAPPOLO VORREI DARVI ALCUNI CONSIGLI:
MIO COGNATO SOFFRE DA CIRCA 20 ANNI DI QUESTO MALE, QUEST'ANNO NON SI E' PRESENTATO ANCORA DA CIRCA 4 MESI.
COSA HA FATTO?
HA CAMBIATO COMPLETAMENTE ALIMENTAZIONE, HA COMINCIATO A MANGIARE PESCE E MOLLUSCHI, ANCHE CRUDI (NON LO AVEVA MAI FATTO PRIMA) E PARE CHE CON QUESTO SISTEMA GLI SIA PASSATO COMPLETAMENTE (SPERIAMO).
PRATICAMENTE HA INGERITO MOLTA VITAMINA B12 CHE E' CONTENUTA NEI MOLLUSCHI
PROVATE E FATEMI SAPERE, MA NON PENSIATE CHE DOPO UNA SETTIMANA TORNI TUTTO A POSTO, INOLTRE FATE ATTENZIONE AI MOLLUSCHI CRUDI, CHE SIANO VERAMENTE FRESCHI.
IO VENGO DA UN POSTO DI MARE MENTRE LUI VIVE IN ALTA COLLINA.
-
in effetti adesso che mi ci fai pensare.....non conosco nessun delfino con la cefalea a grappolo ???
....e, dimmi se sbaglio, loro mangiano solo pesce...giusto?
-
di sicuro con un delfino è complicato capire se gli "lacrima un occhio"! ;)
G.
-
;D
-
di sicuro con un delfino è complicato capire se gli "lacrima un occhio"! ;)
G.
...o se gli cola il naso
;) ;)