Autore Topic: La "Svizzera"  (Letto 5128 volte)

Offline mmimmo

  • Socio Ouch
  • Utente junior
  • ******
  • Post: 74
La "Svizzera"
« il: Aprile 27, 2014, 20:23:34 Dom »
Ciao a tutti, mi presento: mi chiamo Mimmo e vivo in provincia di Taranto, vi seguo da qualche anno, solo ora ho deciso di raccontare la mia esperienza.
La bestia si è presentata per la prima volta una notte di gennaio del 1996, avevo 33 anni e dormivo beatamente quando una coltellata all'occhio sx mi fece sobbalzare nel letto. Ho avuto paura, non avevo mai provato né sentito nulla di simile da nessuno.
Il mattino dopo sono corso dal medico di famiglia, mi ha semplicemente consigliato di rivolgermi ad un oculista. Nel corso degli anni sono stato visitato da diversi specialisti, alcuni hanno sentenziato che ero sano più di un pesce, altri hanno dato la colpa al climatizzatore o al finestrino aperto dell'auto, nessuno ha mai detto hai bisogno di un neurologo.
Circa 5 anni fa sono arrivato all'autodiagnosi, grazie ad internet e soprattutto a voi, era la "svizzera" o la Bestia come dite voi.
Quindi da quel giorno inizia il mio pellegrinaggio da un neurologo ad un altro man mano che la situazione peggiorava.
Comunque da quella fatidica notte si è presentata puntualissima a gennaio ed agosto di ogni anno, all'inizio 1/2 attacchi della durata di circa mezz'ora ed a giorni alterni, sempre di notte e sempre lato sx per circa un mese, non assumevo farmaci, soffrivo e lasciavo sfogare la svizzera come la chiamavo per la puntualità con cui si presentava, peraltro senza invito.
Il primo neurologo mi fece conoscere il Sig. ISOPTIN (120 mg. x 2) e la Sig.ra IMIGRAN (al bisogno).
Per i primi tempi sono stato meglio, gli attacchi si erano ridotti di numero, ma, avevo notato che anziché un mese il grappolo durava 2 mesi, poi 3 ecc. ecc.-
Finchè il 14 agosto 2013, arriva il grappolo estivo, comincio ad assumere isoptin come da terapia, ma, non va più via (perdonatemi la rima), a gennaio stanco del prolungarsi del grappolo, sospendo l'isoptin e dopo alcuni giorni si scatena l'inferno, circa 10 attacchi al dì e della durata di circa un'ora, violentissimi, oltre l'occhio dolore assurdo all'arcata dentaria dx o sx, il neurologo mi dice di rivolgermi ad un centro per le cefalee.
Un amico fraterno mi consiglia un neurochirurgo di sua conoscenza, mi visita e conferma i miei sospetti sono diventato cronico. Consiglia DELTACORTENE (30 mg. x 2) a scalare per 15 gg., ma, quando il dosaggio arriva a 10 mg. x 2 rivedo l'inferno.
Riprendo l'isoptin e comincio ad usare l'ossigeno, siamo oramai in febbraio, si presenta una novità.
Ogni 3/4 giorni la bestia si trasforma, gli attacchi durano pochissimo (5/10 min.), violentissimi ed oltre  l'occhio colpiscono anche i denti, il tutto per circa 12 ore, con un breve periodo di calma di circa 10 min. tra un attacco e l'altro e per non farmi mancare nulla l'imigran e l'ossigeno non sortiscono alcun effetto. Durante questi attacchi non rivedo l'inferno, vi ci sono sprofondato dentro.
Contatto il neurologo, mi consiglia di farmi visitare da una sua collega a suo dire bravissima ed appena tornata da un convegno internazionale sulla cefalea a grappolo, la quale mi visita e prescrive isoptin 120 mg. x 2 e udite udite BENTELAN fiale 1 mg., un insuccesso bestiale nonostante il convegno internazionale, in quanto il grappolo continua come e più di prima.
I primi di marzo incontro un altro amico, mi consiglia un neurologo, a suo dire un luminare, scoraggiato dalle precedenti esperienze fingo di essere interessato.
Qualche giorno dopo in seguito ad un attacco durato dalle ore 22.00 alle ore 10.00 del mattino successivo, distrutto nel fisico e nella mente mi decido a chiamarlo, disponibilissimo mi da appuntamento il pomeriggio stesso .
Mi visita e mi spiega che vista la tipologia degli ultimi attacchi trattasi di SUNCT.
La novità però arriva, mi prospetta un intervento di "Radiofrequenza Pulsata" come terapia del dolore.
Nella disperazione totale del momento accetto ed il 10 aprile u.s. vengo sottoposto presso la clinica NEUROMED di Pozzilli (IS)al suddetto intervento.
Sono passati 17 giorni, nonostante la sospensione di ogni tipo di farmaco e/o terapia sto bene e non ho avuto nessun attacco.
So che la bestia tornerà, ma, con i vostri consigli spero di farla regredire ad episodica in quanto anche se terribile riuscivo a gestirla, chiedo a voi come fare e quali farmaci usare, inoltre in alcuni post parlate di una maschera per l'ossigeno di cosa si tratta?.-

Grazie a tutti voi, siete grandi.

Mimmo CERA
Te. 331/3711245
Mimmo CERA
392/7695254

Offline luca68

  • Amministratore
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 2.002
Re:La "Svizzera"
« Risposta #1 il: Aprile 27, 2014, 23:02:02 Dom »
Benvenuto a casa O.U.C.H. Mimmo.

Ho letto attentamente il tuo racconto e mi ci sono ritrovato un po'. Come molti altri la profilassi col verapamil ci ha fatto più male che bene. Fortunatamente oggi posso dire che quegli infiniti mesi di grappoli sottomessi a stento ed effetti collaterali sono solo un ricordo.

Parlaci più nello specifico di quest'ultima terapia alla quale ti sei sottoposto.
Nel weekend del 17/18 maggio ci ritroviamo tutti a Roma per uno dei due meeting annuali di ouch Italia, sarebbe un piacere averti con noi ;)

A presto

Luca68
Luca Marchisio
CONSIGLIERE O.U.C.H. Italia ONLUS
Cell. +39348/9006208   e-mail  luca.m@ouchitalia.net

Offline SfInGe

  • Moderatore
  • Super utente
  • ******
  • Post: 884
  • Una cosa bella è una gioia per sempre Keats
Re:La "Svizzera"
« Risposta #2 il: Aprile 28, 2014, 08:46:59 Lun »
...

Benvenuto Mimmo! Ad un punto della tua storia ho perso la conferma sia CH ma non dimentico che ognuno di noi ha la sua bestia!
Il dubbio è nato coi tempi decisamente lunghi che non indicano la CH ma la SUNCT potremmo definirla come una sorella della CH per sintomi, localizzazione dolore, tempistica nel senso che arriva, vive e tortura e poi si spegne..Anche le terapie sono simili se non fosse per alcune positive risposte con la lamotrigina..ma è soggettivo inutile ricordarlo. Dimmi l'ossigeno non ha mai funzionato?
Ti và di parlarci della tua esperienza con la radiofrequenza pulsata?
Conosco la clinica NEUROMED ma ricordavo che era privata..forse faccio confusione!
Sono contenta di una cosa...stai meglio!!! Wow
Ti abbraccio
Maria

Offline casper60

  • Amministratore
  • Utente galattico
  • ******
  • Post: 8.132
  • non tutto il male vien per nuocere
Re:La "Svizzera"
« Risposta #3 il: Aprile 28, 2014, 09:00:51 Lun »
benvenuto Mimmo

casper ;)

Offline RRODOLFO

  • Utente biotronico
  • *******
  • Post: 5.297
Re:La "Svizzera"
« Risposta #4 il: Aprile 28, 2014, 11:49:18 Lun »
piacere di leggerti Mimmo.

a presto.

Offline mmimmo

  • Socio Ouch
  • Utente junior
  • ******
  • Post: 74
Re:La "Svizzera"
« Risposta #5 il: Aprile 28, 2014, 11:53:18 Lun »
Grazie dell'accoglienza e della comprensione.
Cercherò di essere più chiaro: La radiofrequenza pulsata, viene utilizzata come terapia del dolore, non è specifica per la ch. Consiste in pratica nell'introduzione di due elettrodi o aghi nelle vicinanze dei nervi che trasmettono o conducono la sensibilità al dolore dando quindi una particolare corrente elettrica. In tal modo si riduce o si desensibilizza il tessuto nervoso, annullando di fatto il dolore.
Per quel che riguarda i sintomi fino a gennaio mi ci ritrovavo in pieno con la ch, purtroppo penso che l'uso prolungato di isoptin deve aver peggiorato la situazione.L'ossigeno l'ho provato e fin quanto era ch ha funzionato alla grande per la sunct invece non ha alcun effetto, forse perché gli attacchi sono di breve durata.
La clinica Neuromed è una struttura privata convenzionata con il S.S.N.
Sperando di essere stato più chiaro , vi ringrazio ancora e torno a chiedervi della maschera per l'ossigeno e dove posso trovarla, finora ho utilizzato quella che si trova in farmacia.
ciao a tutti.
Mimmo CERA
392/7695254

Offline mariparis

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 24
Re:La "Svizzera"
« Risposta #6 il: Aprile 28, 2014, 12:18:37 Lun »
Benvenuto Mimmo! :) anche da parte mia

Mari

Offline luca68

  • Amministratore
  • Utente beato
  • ******
  • Post: 2.002
Re:La "Svizzera"
« Risposta #7 il: Aprile 28, 2014, 19:19:04 Lun »
Purtroppo in questo momento le maschere sono esaurite,  stiamo provvedendo al riacquisto.
Si trova abbastanza facilmente nelle farmacie oppure in siti specializzati online.

Il tipo di maschera è la: NON REBREATHING CON RESERVOIRE.

è una semplice mascherina senza fori e con un serbatoio a palloncino che permette di non sprecare ossigeno nella fase di espirazione.

Luca68
Luca Marchisio
CONSIGLIERE O.U.C.H. Italia ONLUS
Cell. +39348/9006208   e-mail  luca.m@ouchitalia.net

Offline mmimmo

  • Socio Ouch
  • Utente junior
  • ******
  • Post: 74
Re:La "Svizzera"
« Risposta #8 il: Aprile 28, 2014, 20:49:17 Lun »
Grazie dell'informazione Luca, farò un giro per le farmacie della zona, anche se spero di non averne più bisogno.
Per quanto riguarda l'intervento di radiofrequenza a cui mi sono sottoposto, spero di essere stato esaustivo, in caso contrario puoi contattarmi quando vuoi anche per telefono.
Grazie ancora.


Mimmo CERA
331/3711245
« Ultima modifica: Maggio 03, 2014, 19:41:40 Sab da mmimmo »
Mimmo CERA
392/7695254

Offline SfInGe

  • Moderatore
  • Super utente
  • ******
  • Post: 884
  • Una cosa bella è una gioia per sempre Keats
Re:La "Svizzera"
« Risposta #9 il: Aprile 30, 2014, 08:34:33 Mer »
...

Vedi non è che la CH muta semplicemente si possono associare altre sindromi algiche come emicrania, CPH e nel tuo caso una SUNCT.
L'isoptin forse ha mandato in remissione la CH ma è rimasto un residuo infiammatorio che ha creato la SUNCT ciò potrebbe spiegare l'ossigenoterapia inefficace che agisce non solo a livello osmotico ma direttamente sull'ipotalamo.
Potremmo fare un esperimento se te la sentirai ovvio e lo dico anche per te..alla prossima visita della bestia evita l'isoptin per vedere come si comporta..
Ho sentito parlare della terapia che hai eseguito ma la conoscevo per il dolore lombare che si possa applicare anche in altre situazioni dolorose è una vera chicca!!
Ti abbraccio
Maria

Offline mmimmo

  • Socio Ouch
  • Utente junior
  • ******
  • Post: 74
Re:La "Svizzera"
« Risposta #10 il: Aprile 30, 2014, 13:08:09 Mer »
Gentilissima SfInGe, dall'ultimo attacco, ho una sola certezza; Mai e dico mai più Isoptin, piuttosto mi cavo l'occhio con le mie mani senza anestesia.
Per quel che riguarda l'intervento di Radiofrequenza pulsata, è una terapia per il dolore, il giorno dell'intervento vi erano pazienti con diverse patologie, alcuni come dici tu la facevano per il dolore lombare.
Per quel che mi riguarda, hanno applicato gli aghi o elettrodi in 4 punti e precisamente:
1 - Ganglio Sfenopalatino;
2 - N.  Sovraorbitario;
3 - N. Infraorbitario;
4 - Grande nervo occipitale dx.-
Riporto fedelmente dal certificato di dimissione.
Oggi sono 20 giorni esatti dall'intervento, viene fatto in day hospital e dura circa mezz'ora.
Posso solo dire che è una goduria, non ho avuto attacchi e non ho preso più nessun farmaco.
Comunque era mia intenzione allo scadere di ogni mese tenervi informati sull'evoluzione.

Ciao a tutti e grazie di esistere.
Mimmo CERA
392/7695254

Offline RRODOLFO

  • Utente biotronico
  • *******
  • Post: 5.297
Re:La "Svizzera"
« Risposta #11 il: Aprile 30, 2014, 23:23:27 Mer »
SI, !!! ECCO TIENI-CI INFORMATI. : ;)